Rockol30

Concerti 2024, i più attesi di agosto

L’elenco dei maggiori tour ed eventi in calendario in Italia questo mese
Concerti 2024, i più attesi di agosto

La grande musica dal vivo, anche ad agosto, non va in vacanza. Certo, le grandi produzioni internazionali, nel mese che in Italia è storicamente consacrato alle ferie, si prendono una piccola pausa, svuotando - o quasi - i calendari delle grandi città. Spostandosi invece verso i luoghi di villeggiatura, si scopre come moltissime stelle di prima grandezza del panorama canoro nazionale abbiano posticipato le proprie vacanze proprio per raggiungere i propri fan durante le loro.

Per esempio, il Parco Gondar, iconica location per eventi in provincia di Lecce, offre una programmazione di spettacoli dal vivo tanto ricca quanto variegata: si comincia il primo agosto con Achille Lauro, per proseguire il 2 con Ariete, il 3 con Manuel Turizo, il 4 con Gemitaiz, il 5 con il party Teenage Dream, il 6 con Annalisa, il 7 con Gazzelle, il 9 con Salmo e Noyz, il 10 con i Kolors e il 12 con Geolier, per proseguire poi il 14 con Gabry Ponte, il 18 con Mahmood, il 20 con Tropico e il 17 con Willie Peyote.

Attenzione anche all’Indigeno Fest di Messina, che il 2 agosto ospita una delle tappe del tour estivo di Loredana Berté, mentre gli amanti della montagna e della collina prendano nota degli appuntamenti in calendario all’AMA Music Festival di Romano D’Ezzelino, in provincia di Vicenza, dove sono attesi gli eroi del pop punk californiano Offspring (il 21) e Coez e Frah Quintale (il 23).

Anche chi ha in programma di visitare alcune delle più belle città italiane può contare su un programma di eventi di livello: il 3 agosto, a Roma, il protagonista è la star del rap Tyga, mentre a Ferrara - tra il 23 e il 25 - il Busker Festival offre il meglio sul panorama mondiale degli artisti di strada.

Come da tradizione, l’agosto del 2024 della musica dal vivo in Italia si chiuderà a Melpignano, in provincia di Lecce, quando il 24 l’annuale edizione della Notte della Taranta farà converge nel piccolo centro salentino decine di artisti da tutto il Paese e da tutto il mondo: maestro concertatore, per quest’anno, è Shablo, deus ex machina della scena urban italiana, che per l’occasione sarà affiancato dal giovanissimo pianista e compositore Riccardo Zangirolami.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.