Rockol30

Louis Armstrong: in uscita “Louis in London”

L'album è stato registrato dal vivo alla BBC a Londra il 2 luglio 1968
Louis Armstrong: in uscita “Louis in London”

In attesa dell'album dal vivo “Louis in London”, in uscita il 12 luglio (qui il preorder), Verve Records svela il video ufficiale della performance dal vivo di “What a Wonderful World”. L'album sarà pubblicato in digitale, su CD e su vinile (sia nero che blu, quest’ultimo in esclusiva), accompagnato da note di copertina redatte per l’occasione dal biografo di Armstrong e direttore delle collezioni di ricerca per il Louis Armstrong House Museum, Ricky Riccardi.

Registrato dal vivo alla BBC il 2 luglio 1968, poche settimane dopo che "What A Wonderful World" raggiungesse la vetta delle classifiche britanniche, rivelandosi in seguito il singolo più venduto dell’anno nel Regno Unito, “Louis in London” cattura Louis Armstrong in forma smagliante nella sua ultima grande performance. 13 I brani, di cui sei inediti: "What A Wonderful World", "(Back Home Again) In Indiana", "You'll Never Walk Alone", "Ole Miss", "Blueberry Hill" e "Hello, Dolly!".

Nel luglio del 1968, Armstrong e la sua band, The All-Stars, si recarono in Inghilterra ed entrarono negli studi londinesi della BBC per registrare un'esibizione che riassumeva alcuni fra i picchi di una carriera straordinaria. Trasmessa per la prima volta da BBC TV il 22 settembre 1968 con il titolo di "Show Of The Week – Louis Armstrong", la seduta sarebbe stata l'ultima grande performance di Armstrong. Appena ricevette una copia della registrazione londinese, Armstrong si decise a far ascoltare al mondo questa musica, applicando una semplice annotazione all'esterno della scatola del nastro: "For The Fans”. Armstrong inviò copie del concerto della BBC agli amici e prese a metterlo in diffusione ogni volta che riceveva visite. Avrebbe potuto scegliere tra tante, tantissime registrazioni epocali, come – tanto per dire – quelle realizzate insieme con Ella Fitzgerald, eppure ritornava immancabilmente a quella seduta BBC dell'estate 1968.

"Sapendo quanto desiderasse nel profondo che i suoi amici ed i fan ascoltassero questa musica mentre era ancora in vita", scrive Ricky Riccardi nelle note di copertina realizzate per l'album, "è un grande orgoglio sapere che ora sarà apprezzata dalle nuove generazioni, compresi molti fan che non erano nemmeno vivi al momento della scomparsa di Armstrong, ma nondimeno sono ancora oggi rapiti dalla sua musica e dalla sua vitalità. Armstrong una volta affermò di essere personalmente impegnato 'per la causa della felicità'. Dopo tanti decenni, album come “Louis in London” continuano la missione della sua vita in un momento in cui abbiamo ancora bisogno di ricordarci che, forse, il nostro è ancora un mondo meraviglioso – e nonostante tutto We'll Never Walk Alone".

Tracklist:

When It’s Sleepy Time Down South

(Back Home Again) In Indiana

A Kiss To Build a Dream On

Hello, Dolly!

Mame

You’ll Never Walk Alone

Ole Miss

Blueberry Hill

Mack The Knife

Rockin’ Chair

The Bare Necessities

What a Wonderful World

When The Saints Go Marching In

https://images.rockol.it/7cbiYXCENLr9bcItP31jmwgqeLc=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/1.2024-06-14-14-16-57.jpg
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.