Rockol30

Salmo porta Zucchero dentro un rave

Il rapper sardo e Sugar presentano "Overdose (d'amore) 2024" e consolidano il loro rapporto.
Salmo porta Zucchero dentro un rave

“C'è bisogno d'amore, sai zio”. Lo dice Salmo nella nuova versione, ma lo diceva anche Zucchero in quella originale del 1989. E a giudicare da come gira il mondo non solo ce n’è bisogno, ma è fondamentale. Il rapper sardo e Sugar incrociano nuovamente i loro destini in “Overdose (d’amore) 2024”, un riadattamento della storica canzone di Fornaciari tratta da “Oro, incenso e birra”. Un pezzo dalle tinte blues e gospel che l’estro contagioso di Salmo trasforma in un brano da rave, elettronico, che però non tradisce affatto la melodia. Anzi, Salmo canta, con il suo timbro graffiato, sul suono martellante della produzione e quando arriva il momento di Zucchero, con una voce eterea che rompe la parte più aggressiva, il pezzo sembra rimanere magicamente sospeso tra due mondi. L'ottima produzione è firmata da Luciennn.

È una nuova versione riuscita, forte, da ballare, tra innovazione e rispetto dell’originale, che, quasi certamente, vedremo presto anche live con i due protagonisti, come accaduto con “Diavolo in me” cantato insieme nel giugno 2023 a “Italia Loves Romagna”. Un brano, una cover di Zucchero, che Salmo aveva presentato anche ospite sul palco-nave del Festival di Sanremo e poi ripreso in duetto con la concorrente in gara Shari, con cui, nella serata delle cover, aveva realizzato un medley di Zucchero. L’idea originaria di riadattare nuovamente il celebre brano “Overdose (d’amore)”, che quest’anno compie 35 anni dalla sua pubblicazione, è nata da Salmo e ha subito catturato l’attenzione e l’entusiasmo di Zucchero. “Salmo è un fenomeno – afferma Sugar – Non solo per l’artista che è, ma come persona: intelligente, veloce, schietto, verace, ironico e grande comunicatore. Mi riconosco in lui, in quello che scrive e pensa e gli sono grato per i tributi che mi ha dedicato, prima con ‘Diavolo in me’ e ora con "Overdose (d'amore) 2024". Thank you my friend”.

Animati dal grande desiderio di divertirsi e di realizzare qualcosa insieme ancora una volta, dopo aver condiviso il palco, i due hanno unito le loro energie. “Sono molto felice di questa collaborazione. Zucchero è incredibile, nel corso della sua carriera ha scritto canzoni senza tempo e ha lavorato con artisti in tutto il mondo – ha dichiarato Salmo - ho grande stima di lui e sono grato del forte feeling artistico e umano che si è creato fin da subito. Abbiamo fatto Capodanno insieme a Olbia e sono stati giorni bellissimi in amicizia, trovo che siamo molto affini, in studio e nella vita, e chissà quali altri progetti potremmo costruire. ‘Overdose (d’amore)” è un brano attualissimo ancora oggi dopo 35 anni, e questa nuova versione è nata in modo naturale, da un incontro casuale che poi ci ha portati in studio a lavorare insieme. Mai come in questo momento c’è bisogno di un’overdose d’amore per tutto quanto il mondo”. Il tour internazionale “Overdose D'Amore World Tour” di Zucchero ha debuttato lo scorso marzo alla Royal Albert Hall di Londra con tre date di successo e toccherà l’Italia per cinque eventi negli stadi: si parte il 23 giugno dallo Stadio Friuli di Udine.

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.