Rockol30

Dopo 11 anni di silenzio torna Nick Lowe

A settembre il cantautore di origine britannica pubblica un nuovo album anticipato da un singolo
Dopo 11 anni di silenzio torna Nick Lowe

Nick Lowe tornerà con il suo primo nuovo album in studio in 11 anni, dal titolo “Indoor Safari”. Insieme all'annuncio, ha pubblicato un nuovo video musicale per il singolo principale dell'album, "Went to a Party".

 

Registrato insieme ai collaboratori di lunga data di Lowe, Los Straitjackets, “Indoor Safari” uscirà il 13 settembre tramite Yep Roc Records. 

Tra le sue 12 canzoni ci saranno nuovi originali, cover e alcune versioni "riadattate" di singoli precedentemente pubblicati.

Sarà il primo nuovo album di Lowe da “Quality Street: A Seasonal Selection for all the Family” del 2013 

Questa la tracklist di Indoor Safari
01. Went to a Party
02. Love Starvation
03. Crying Inside
04. A Quiet Place
05. Blue on Blue
06. Jet Pac Boomerang
07. Tokyo Bay
08. Trombone
09. Different Kind of Blue
10. Raincoat in the River
11. Lay It on Me Baby
12. Don’t Be Nice to Me

Nick Lowe inizia l’attività musicale nella sua Gran Bretagna nel 1970 con i Brinsley Schwarz, band pub rock londinese con cui pubblica ben 6 album. Collabora poi con Dave Edmunds nei Rockpile (4 album). A metà anni ’70 diventa anche produttore e lavora con i Dr. Feelgood e poi con i Damned.

Stringe anche uno stretto rapporto con Elvis Costello di cui produce i primi cinque dischi.

Negli anni ’80 si trasferisce oltreoceano e lavora con John Hiatt (in quel gioiello del 1987 che è “Bring The Family”). Insieme a Hiatt (chitarra, piano e voce), Ry Cooder (chitarra e voce) e Jim Keltner (batteria) suona il basso nel progetto “Little village” che pubblica un unico omonimo Cd nel 1992 (con una nomination per il Grammy Award come Miglior Disco Gruppo Rock Vocale, ma nulla più.)

Raggiunse un riscontro commerciale scrivendo (ma non interpretando) il brano “(What's So Funny 'Bout) Peace, Love, and Understanding” inserito nella colonna sonora di “Guardia del corpo” (film del 1992 con Whitney Houston e Kevin Costner).

Dal 1978 al 2013 ha pubblicato a suo nome 14 album in studio, un live e due EP, tra cui nel 1977 “Bowi” così intitolato giocando con la parola “Low” e il suo cognome, titolo del disco di David Bowie

 

 

 

 

 

 

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.