Rockol30

I dischi in uscita: l’inferno di Noyz e il Paradiso di Tommaso

Dal ritorno del rapper a quello del cantautore romano: gli album pubblicati il 28 novembre.
I dischi in uscita: l’inferno di Noyz e il Paradiso di Tommaso

Roma brucia come l’inferno o è illuminata come il Paradiso: da una parte il ritorno dell’ottavo re della Capitale, Noyz Narcos, con un disco che si preannuncia violento e letale, dall’altra il comeback di un cantautore, sempre romano, che ha contribuito a trascinare l’indie nel mainstream come pochi altri, segnando un periodo storico, Tommaso Paradiso. Non è finita: spazio anche alle uscite discografiche di Gigi D’Alessio e di Jessie J. Qui sotto i consigli di Rockol sui dischi in uscita venerdì 28 novembre.

Tommaso Paradiso - "Casa Paradiso"

L'ex frontman dei Thegiornalisti torna in carreggiata a due anni di distanza da "Sensazione stupenda". Lo fa con il suo terzo album da solista, "Casa Paradiso". Anticipato dai singoli "Lasciamene un po'" e "Forse", il disco è stato presentato dal cantautore romano con un trailer condiviso sui suoi canali social ufficiali, con la voce narrante di Fabio Caressa e Beppe Bergomi, perché si torna a casa "anche da Berlino". "Casa Paradiso" conterrà "canzoni che vuoi cantare con persone che ami, con un amico, sguaiatamente, dentro una macchina” e che parlano di "storie di vittorie e sconfitte, di chi fugge e chi resta".

Noyz Narcos – “Funny Games”

Noyz Narcos riapre il sipario sul suo mondo dannato, per un ritorno che promette di lasciare il segno, annunciando i featuring e la tracklist di “Funny Games”, il nuovo album in uscita il 28 novembre. Achille Lauro, Conway The Machine, Gast, Guè, Jake La Furia, Kid Yugi, Madame, Nerissima Serpe, Papa V e Shiva: gli ospiti del progetto entrano come personaggi di un incubo che cammina, ognuno portando il proprio mondo dentro un disco compatto, coerente e attraversato da una tensione costante. “Funny Games” non è un ritorno, è un avvertimento, un album oscuro che non cerca spettatori: cerca bersagli. Il titolo è un omaggio al film cult di Michael Haneke, un riferimento che trova terreno fertile nel mondo di uno dei rapper che ha contribuito a fare la storia del genere, dove la realtà non si edulcora mai, ma si osserva da vicino, senza filtri. Alle produzioni c’è Sine con cui tutto era iniziato.

Gigi D’Alessio – “Nuje”

L’album, prodotto artisticamente dallo stesso Gigi insieme ad Adriano Pennino, Max D’Ambra e Kekko D’Alessio, include tredici brani. Un lavoro ricco di sfumature, come dimostrano i singoli già pubblicati che faranno parte del disco, “Rosa e lacrime”, “Cattiveria e gelosia”, “Un selfie con la vita” e soprattutto “Diamanti e oro”, che restituiscono la versatilità espressiva di un artista capace di attraversare generi e atmosfere. “Diamanti e oro” vede la partecipazione di Khaled e di Jovanotti. Un viaggio sonoro che attraversa Napoli, il Maghreb e l’Italia contemporanea, dove napoletano, arabo, spagnolo e italiano si fondono in un unico racconto. Il brano nasce da una storia d’amore, ma si allarga fino a diventare una riflessione sul nostro tempo.

Jessie J - "Don't tease me with a good time"

Che fine aveva fatto Jessie J? Tra le grandi protagoniste del pop degli Anni Duemiladieci, Jessica Ellen Cornish, questo il vero nome della cantautrice britannica classe 1988, aveva fatto perdere discograficamente ogni traccia di sé da sette, lunghissimi anni. Nel 2021 la cantante rivelò di essere affetta dalla malattia di Ménière, un disturbo uditivo, e di aver avuto un aborto spontaneo. In un'intervista nel 2022 rivelò di aver registrato un nuovo album, salvo poi cestinarlo completamente. E poi il cambio di entourage e di etichetta discografica, una crisi personale e artistica, la diagnosi di cancro al seno (e l'operazione). Ora con "Don't tease me with a good time" Jessie J punta a tornare a far parlare di sé solo per la musica. Il disco conterrà sedici brani che raccontano la rinascita della star.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.