Rockol30

Mahmood porta il suo pop europeo a Milano

Con due sold out nella sua città si conclude il tour europeo di 17 date. Recensione
Mahmood porta il suo pop europeo a Milano
Credits: Walter Coppola @visioneprospettica

Dopo aver girato i club europei con il suo tour Mahmood finisce le date estere e torna a casa, nella sua Milano dove lo attendono due sold out al Fabrique (per la prima volta si esibisce in questa location). 17 concerti nei grandi club europei con cui Alessandro ha dato mostra di sé al pubblico italiano all’estero ma anche agli “stranieri”.

Quello che porta a Milano è il medesimo concerto presentato fuori dai confini, un’ora e mezza di musica in cui la (ormai) star nostrana mostra maggiormente il proprio lato pop, relegando quello urban ad alcuni episodi.

Va in scena dunque un Mahmood più “riflessivo”, melodico, a tratti intimo, con uno show in cui il ritmo non sempre è padrone della scena. Con un aspetto stiloso, very cool, Alessandro vestito tutto in oversize (ma tipo tripla X), occhiali da sole e movenze sensuali conquista facilmente il pubblico italiano, ma verosimilmente anche quello estero non sarà stato immune da questa dose di fascino che dispensa.

L’inizio del concerto è ovviamente all’insegna della potenza e si chiude in breve tempo sulle note di “Paradiso” che vedono sul palco anche la presenza (e le barre) prima di Chiello a cui poi si aggiunge Tedua.

Da qui inizia il vero concerto, quello appunto più intenso, in cui Mahmood si muove con destrezza tra le differenti canzoni del suo repertorio, favorendo quelle dell’ultimo album (11 brani sui 21 in scaletta - 26 se si “destrutturano” i medley). Le atmosfere si fanno più intense, “Brividi” rallenta, spesso solo un faro illumina la scena e il protagonista che canta, mentre con "Araba" mantiene ciò che il titolo promette portando il pubblico verso le atmosfere del Maghreb in un mondo "etnico".

Alessandro dà dimostrazione in più occasioni delle sue indubbie e inconfondibili qualità vocali e, nel contesto di un club, si diverte, in ben precisi blocchi, a interagire con il pubblico, legge i cartelli che i fan gli espongono, fa gli auguri a Giulia che compie gli anni, parla con altri, chiede i nomi e soddisfa le richieste dei brani improvvisando a cappella alcuni frammenti di quanto gli domandano i fan (che in un’occasione danno anche a loro volta dimostrazioni di grandi performance). Ha un rapporto molto schietto con il proprio pubblico che ovviamente non perde un secondo per cantare con lui le sue canzoni.

Il ritmo sale solo in due occasioni, quelle in cui il pop lascia spazio all’urban e ai suoi rituali sonori e spettacolari. Sono i due medley della serata dove inanella prima “Dorado” / “Proibito” / “Talata” / “Klan” e poi nel secondo “Barrio” / “Kobra” / “Remo”. Con l’aumentare dei BPM e la massiccia dose di elettronica arriva anche la possibilità di ballare e così prima il palco e poi la platea si trasformano in un dance floor con Mahmood che si lancia in studiate e ricercate coreografie a tratti anche molto sensuali, scatenando l’ormone della sala.

Dopo il secondo medley una breve pausa alla quale seguono le altre due “pratiche Sanremo”. È sulle note, cantatissime dal pubblico, delle hit “Soldi” seguite da quelle di “Tuta gold” che Mahmood manda i presenti a casa, pronto ad accogliere quelli del giorno dopo e rimandare tutti al 21 e 22 ottobre all’Unipol Forum di Milano (con la prima data già sold out).

Il tour europeo ha visto un Mahmood molto pop, riflessivo, intenso e maturo, con qualche apertura più “scanzonata”. In sostanza quello che serve per farsi conoscere all’estero in un contesto come quello dei club.

Ora lo attendono le performance estive outdoor che richiedono più energia e grinta e poi ancora i palasport dove si deve aggiungere un ulteriore forte elemento produttivo e visuale. Vedremo cosa saprà proporre e come si presenterà, forte anche di questa esperienza.

Scaletta

Intro
Bakugo
Paradiso (Con Chiello e Tedua)
Tutti contro tutti
Nei letti degli altri
Inuyasha
Brividi
Araba
Ghettolimpo
Medley 1 (Dorado + Proibito + Talata + Klan)
Personale
Overdose
Neve

Stella cadente
Cocktail d’amore
Gioventù bruciata
Sempre/Jamais
Nel tuo mare
Rapide

Medley 2 (Barrio + Kobra + Remo)
Soldi
Tuta gold

Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.