Rockol30

CSN&Y: in lavorazione doppio album sui live al Fillmore nel 1969

All'epoca di quei concerti il gruppo aveva suonato insieme solo una dozzina di volte
CSN&Y: in lavorazione doppio album sui live al Fillmore nel 1969

È in lavorazione un album di Crosby, Stills, Nash & Young registrato al Fillmore East di New York. La notizia è stata rivelata da Neil Young sul suo sito. All'epoca di quei concerti risalenti al settembre 1969, il gruppo aveva suonato insieme solo una dozzina di volte, inclusa la loro celeberrima esibizione, poco più di un mese prima, al festival di Woodstock.

Neil Young, non ha indicato una data di pubblicazione, ha però sottolineato che quel set era "pieno di grandi canzoni e gemme allora sconosciute" e che si tratta di un doppio album, “Puro. Analogico. Niente digitale”.

Il quartetto suonò a New York quattro concerti, due a sera, il 19 e 20 settembre 1969. Come riportato dal musicista canadese, “Ero nuovo nella band, mi aveva portato Stephen Stills, mio compagno di band nei Buffalo Springfield. Non avevamo ancora molto materiale da cantare insieme. Loro avevano lo storico album “CSN” con brani creati in gran parte da Stills, pieno di grandi canzoni cantate da tutti i membri. Quando salivamo sul palco, i CSN suonavano i loro brani insieme ad alcune canzoni nuove di zecca che sarebbero poi diventate dei classici. Alcune, come “Our House”, erano così nuove che solo chi l'aveva scritta poteva eseguirla”.



Quella canzone, scritta da Graham Nash , avrebbe fatto parte del primo album dei CSN&Y del marzo 1970, “Déjà Vu” . Di quell'album nei live al Fillmore East venne proposta anche "4+20" . Meno di un anno dopo, Crosby, Stills, Nash & Young tornarono a suonare al Fillmore dal 2 al 7 giugno 1970. Molte di quelle performance vennero poi pubblicate nel doppio album live della band uscito nel 1971, “4 Way Street” .


Della prossima uscita, Neil Young ha scritto ancora: “Di sicuro lo avrete in digitale, ma potete sentirlo in analogico, è una cosa autentica. Ciò è quello che penso sia la musica. Un sentimento." Ha tenuto a specificare che è stato registrato in analogico a otto tracce con il pubblico in analogico a quattro tracce. "Questo accadeva molto prima del suono digitale."
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.