Rockol30

Il 12 aprile on line la soundtrack del biopic su Amy Winehouse

Tra le canzoni un inedito. Il film “Back To Black” sarà nelle sale a partire dal 18 aprile.
Il 12 aprile on line la soundtrack del biopic su Amy Winehouse

“Back To Black”, il film della regista e artista visiva Sam Taylor-Johnson basato sulla vita di Amy Winehouse, sarà disponibile nelle sale italiane a partire dal 18 aprile 2024.

Tracciando la vita personale e professionale della Winehouse e la sua scalata al successo, Taylor-Johnson dirige la giovane attrice Marisa Abela nel ruolo di Amy Winehouse. Insieme ad Abela ci sono Jack O'Connell, Eddie Marsan, Juliet Cowan e la candidata al Premio Oscar e al Golden Globe Lesley Manville.

 

Il film si concentra sul genio e la creatività di Amy Winehouse e la sua onestà che applicava in tutto ciò che faceva. Amy Winehouse (anche lei “iscritta” al “club 27”) è considerata una delle più grandi artiste della storia recente. Ha venduto più di 30 milioni di dischi in tutto il mondo e oggi supera gli 80 milioni di stream mensili. Con il suo album del 2006 “Back to Black” ha vinto 5 Grammy Awards, compreso quello per l’album dell’anno e per la canzone dell’anno (il singolo “Rehab”).

Ovviamente la musica trova grande spazio nel film con una importante colonna sonora formata da 12 tracce. Tre brani originali sono estratti dall’album di debutto di Amy, “Frank”, tre brani tratti dal pluripremiato “Back to Black” e una è una traccia inedita, “Song for Amy”, interpretata da Nick Cave. Le musiche originali del film sono state composte e registrate da Nick Cave e Warren Ellis.

Nell’album sono incluse ulteriori cinque tracce di artisti che sono stati d’ispirazione per Amy: The Shangri-Las, Billie Holiday, Minnie Riperton, Dinah Washington e Sarah Vaughan, le cui voci appaiono durante alcune scene del film.

Back To Black: Songs from the Original Motion Picture” sarà disponibile in vinile nero 140g, in vinile color pesca edizione limitata (esclusiva store Universal), in doppio vinile, CD e doppio CD. I formati doppi includeranno alcune fotografie in bianco e nero dal set del film scattate dallo stesso regista durante le riprese. I formati fisici – già preordinabili - saranno resi disponibili dal 19 maggio.

La versione digitale dell’album sarà disponibile su tutte le piattaforme a partire dal 12 aprile.

 

Tracklist

1CD, 1LP e Album
LP1 – Side A

Amy Winehouse - What Is It About Men
Amy Winehouse - Stronger Than Me
Amy Winehouse - Know You Now
The Shangri-Las - Leader Of The Pack
Billie Holiday - All Of Me
Amy Winehouse - Back To Black

 

LP1 – Side B
Minnie Riperton - Les Fleurs
Dinah Washington - Mad About The Boy
Amy Winehouse – Love Is A Losing Game
Sarah Vaughan featuring Clifford Brown - Embraceable You
Amy Winehouse - Tears Dry on Their Own
Nick Cave – Song For Amy

 

 

2CD, 2LP e Album Deluxe
LP1 – Side A

Thelonious Monk - Straight, No Chaser
Amy Winehouse - What Is It About Men
Amy Winehouse - Stronger Than Me
Amy Winehouse - I Heard Love Is Blind
The Specials - Ghost Town
Amy Winehouse - Know You Now
Little Anthony & The Imperials - I'm On The Outside (Looking In)

 

LP1 – Side B
The Shangri-Las - Leader Of The Pack
Billie Holiday - All Of Me
The Shangri-Las - Dressed In Black
Donny Hathaway - I Love You More Than You’ll Ever Know
The Libertines - Don't Look Back Into The Sun
Amy Winehouse - Fuck Me Pumps

 

LP2 – Side C
Tony Bennett - Body & Soul
Amy Winehouse - Back To BlackAmy Winehouse - Valerie (Live Lounge version)
Minnie Riperton - Les Fleurs
Willie Nelson - That’s Life
Dinah Washington - Mad About The Boy
Amy Winehouse - (There Is) No Greater Love

 

LP2 – Side D
Amy Winehouse - Me & Mr Jones
Amy Winehouse - Love Is A Losing Game
Amy Winehouse - Rehab
Sarah Vaughan featuring Clifford Brown - Embraceable You
Amy Winehouse - Tears Dry On Their Own
Nick Cave – Song For Amy

 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.