Rockol30

E' partito il World Tour 2024 di Bruce Springsteen, come è andata

Il Boss si è esibito a Phoenix (Arizona), in Italia giungerà l'1 e il 3 giugno a Milano
E' partito il World Tour 2024 di Bruce Springsteen, come è andata

Ieri sera al Footprint Center di Phoenix, Arizona, Bruce Springsteen ha dato il via al suo world tour 2024 recuperando un concerto che, programmato in origine per il 30 novembre 2023, non si era potuto tenere a causa di una ulcera peptica che lo scorso settembre aveva costretto il rocker del New Jersey a rinviare ogni concerto.



Come vi avevamo anticipato un paio di giorni fa il Boss ha proposto una scaletta di certo soddisfacente ma di fatto molto simile a quella eseguita nei concerti tenuti nel world tour 2023 che avevano fatto storcere il naso ai fan più accesi poiché troppo simile di serata in serata.

A Phoenix Springsteen e la E Street Band hanno suonato 29 canzoni. Lo show si è aperto con "Lonesome Day", dall'album del 2002 "The Rising" (leggi qui la recensione) e si è chiuso con Bruce solo sul palco, chitarra e voce, “I'll See You in My Dreams”, brano che chiude la tracklist dell'album del 2020 “Letter to you” (leggi qui la recensione).

“Born to run” (leggi qui la recensione) è stato l'album maggiormente saccheggiato nella scaletta del concerto di Phoenix, come accadeva del resto nel corso del world tour 2023. Il prossimo appuntamento dal vivo di Bruce Springsteen sarà il 22 marzo alla T-Mobile Arena di Las Vegas, in Nevada. Il 74enne Bruce si tratterrà negli Stati Uniti fino al 21 aprile, per poi sbarcare, in Europa, a Cardiff (Galles), il 5 maggio. In Italia giungerà per due date l'1 e il 3 giugno allo stadio Meazza di Milano.

Se il focus dei fan riguarda la scaletta delle canzoni crediamo che, quanto meno per la branca nordamericana de tour, non ci saranno sorprese e che si proseguirà con questo canovaccio.

Setlist:

Lonesome Day

Night

No Surrender

Two Hearts

Darlington County

Ghosts

Prove It All Night

Darkness on the Edge of Town

Letter to You

The Promised Land

Spirit in the Night

Don't Play That Song (You Lied) (cover di Ben E. King)

Nightshift (cover dei Commodores)

Mary's Place

Last Man Standing (acustica con Barry Danielian alla tromba)

Backstreets

Because the Night

She's the One

Wrecking Ball

The Rising

Badlands

Thunder Road

Encore:

Born To Run

Rosalita (Come Out Tonight)

Glory Days

Dancing in the Dark

Tenth Avenue Freeze-Out

Twist and Shout (The Top Notes cover) (sign request)

Encore 2:

I'll See You in My Dreams (acustica da solo)

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.