Sanremo 2024: la classifica per passaggi in radio

Dopo la prima serata di festival – quella di ieri, martedì 6 febbraio - dove sul palco del teatro Ariston di Sanremo sono transitati tutti i 30 cantanti in gara ci si è iniziato a fare un'idea su chi potrebbe essere il favorito per la vittoria finale. Alla fine della prima serata sono stati resi noti i nomi dei primi cinque della classifica parziale generata dai voti dei giornalisti di web e carta stampata che vede in prima posizione Loredana Berté tallonata da Angelina Mango e Annalisa per un podio tutto al femminile.
Per pura curiosità siamo andati a spulciare i numeri generati dalle visualizzazioni sui YouTube dei video ufficiali delle canzoni in gara a Sanremo e abbiamo riscontrato una classifica differente. Qui in prima posizione c'è Geolier seguito da Annalisa e poi da Irama.
Sempre la curiosità ci ha spinto a spulciare la classifica dei passaggi in radio fornita da RadioMonitor (il link lo trovate su Rockol in calce a tutte le notizie riguardanti il festival di Sanremo). Quella che riportiamo è aggiornata alle ore 14.00 di oggi mercoledì 7 febbraio. Qui sotto i 30 concorrenti elencati in ordine di passaggi radio.
Classifica per passaggi radio:
Annalisa - “Sinceramente”
Loredana Berté “Pazza’”
Angelina Mango - “La noia”
The Kolors - “Un ragazzo una ragazza”
Emma - “Apnea”
Diodato - “Ti muovi”
Fiorella Mannoia - “Mariposa”
Mahmood - “Tuta gold”
Ghali - “Casa mia”
Ricchi e Poveri - “Ma non tutta la vita”
Alessandra Amoroso “Fino a qui”
Dargen D’Amico - “Onda alta”
Negramaro - “Ricominciamo tutto”
Mr Rain - “Due altalene”
Irama - “Tu no”
Alfa - “Vai!”
Clara – “Diamanti grezzi”
Il Volo – "Capolavoro"
Renga e Nek – “Pazzo di te”
Geolier “I p’ me tu p’ te’”
Rose Villain - “Click boom”
Fred DePalma “Il cielo non ci vuole”
Gazzelle - “Tutto qui”
Big Mama - “La rabbia non ti basta"
Maninni - “Spettacolare"
Il Tre - “Tutto qui”
Santi Francesi - “L’amore in bocca”
Bnkr44 - “Governo punk”
Sangiovanni - “Finiscimi”
La Sad - “Autodistruttivo”