Rockol30

In ricordo di Valentina Giovagnini che ci ha lasciato 15 anni fa

L'interprete toscana si distinse nella categoria Giovani al festival di Sanremo 2002
In ricordo di Valentina Giovagnini che ci ha lasciato 15 anni fa

Valentina Giovagnini nasce a Pozzo della Chiana, in provincia di Arezzo, il 6 aprile 1980, studia canto e pianoforte, si diploma in un liceo musicale e si iscrive alla facoltà di lettere, approfondendo il proprio interesse per la musica medievale e celtica. Inizia a collaborare col produttore Davide Pinelli, e debutta al Festival di Sanremo nel 2002 classificandosi seconda nella categoria Giovani con “Il passo silenzioso della neve”, poi incluso nell’album di debutto "Creatura nuda" (leggi qui la recensione), che purtroppo rimarrà il suo unico album pubblicato in vita.

Nel 2003 pubblica un secondo singolo, “Non piango più”. Dopo di allora scompare dalla ribalta discografica, e si dedica all’insegnamento del canto. Nel novembre del 2008 annuncia di essere al lavoro su un nuovo disco (che uscirà postumo), ma il 2 gennaio 2009, a soli 28 anni, trova la morte in un incidente automobilistico. A 15 anni dalla sua scomparsa, ricordiamo Valentina con alcune canzoni.

"Creatura nuda" è la canzone che dà il titolo al disco del 2002 in cui è contenuta anche “Il passo silenzioso della neve”.

"L'attesa infinita" è il singolo dell'album postumo "L'amore non ha fine" (2009).

"L'amore non ha fine", la canzone che dà il titolo al disco postumo del 2009.

“Inimmaginabile", è una canzone inedita diffusa nel 2018, prodotta da Vincenzo Incenzo, che fu il mentore musicale della cantante toscana.

Tra le varie chicche incise da Valentina Giovagnini, anche questa cover di "Hallelujah" di Leonard Cohen, ghost track dell'album "L'amore non ha fine".

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.