Rockol30

Pogues: 500.000 sterline con “Fairytale of New York” numero uno

L'onda emotiva della morte di Shane MacGowan potrebbe portare la canzone in cima alla classifica

Se “Fairytale of New York” dovesse raggiungere a Natale la prima posizione in classifica in Gran Bretagna – sulla scia emozionale della scomparsa di Shane MacGowan, avvenuta lo scorso 30 novembre - potrebbe fruttare ai Pogues oltre 500.000 sterline in royalties. La canzone venne pubblicata nel 1987 e non ha mai raggiunto il primo posto in classifica.



L'avvocato specializzato in diritti d'autore musicali Brad Banias ha stimato che ogni anno il brano genera royalties per circa 200.000 sterline, derivanti dalle riproduzioni radiofoniche e dagli accordi con le piattaforme di streaming. Parlando con The Metro ha spiegato: “Se finalmente raggiungesse il numero uno, con l'ulteriore pubblicità le entrate aumenterebbero ulteriormente.”

Quando venne pubblicata “Fairytale of New York” raggiunse il secondo posto nelle classifiche dei singoli di Natale, sopravanzata dalla sola "Always on My Mind" dei Pet Shop Boys . Se la canzone dovesse riuscire nell'impresa oltre che onorare la memoria di MacGowan renderebbe onore anche alla sfortunata Kirsty MacColl , che la cantava insieme a Shane, morta all'età di 41 anni in un incidente nautico in Messico il 18 dicembre 2000.


In Gran Bretagna "Fairytale" è la canzone più acquistata su iTunes ed è la seconda più ascoltata su Apple Music, mentre i dati delle classifiche di Spotify mostrano che la canzone era la 23esima più riprodotta già il 29 novembre, il giorno precedente la morte di
Shane MacGowan .

I fan hanno lanciato campagne online per portare la canzone al primo posto a Natale, la cosa è stata immediatamente sostenuta dalla vedova di Shane, Victoria Mary Clarke , che al proposito ha dichiarato a 'Today' su BBC Radio 4: "Sarebbe bello, non è vero? A Natale dovrebbe essere la numero uno, dovrebbe assolutamente.”

La canzone regina del Natale britannico 2023 verrà nominata l’ultimo venerdì prima di Natale, ovvero il 22 dicembre, e verrà decisa dal numero di download e di streaming a partire dalla mezzanotte del 15 dicembre fino alle 23:59 del 21 dicembre.

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.