Nicki Minaj: chi la sfotteva oggi deve ricredersi
 
                                            C'è stato un momento storico in cui Nicki Minaj è stata sotto il fuoco incrociato di colleghi, addetti ai lavori e amanti del rap. A far crollare le prime convinzioni di chi credeva che la voce trinidadiana non fosse idonea per l’universo hip hop, sono state le barre incendiarie contenute in “Monster” di Kanye West, Jay-Z, Rick Ross e Bon Iver, un pezzo uscito nel 2010, a inizio della sua carriera. Un flusso tecnicamente eccellente che ha fatto sgranare gli occhi ai delatori della giovane stella. Da quel momento in poi Nicki Minaj, oggi quarant’anni, ha saputo crearsi un alter-ego che, piaccia o meno, ha cambiato il mondo rap, dando spazio a un’idea di donna rapper disinibita e sicura di sé, che non ha niente da invidiare ai rapper uomini. Ma anzi, li stritola come un’“Anaconda”, per citare uno dei suoi brani più famosi e spudorati.
Un mondo fumettistico, colorato, molto “american”, sessualmente e visivamente eccessivo che vale 50 milioni di ascolti, solo su Spotify. Non tutto quello che ha toccato è diventato ovviamente di qualità, ma ha saputo, anche grazie a un’innegabile capacità tecnica e un flirt costante con il mondo pop, costruirsi una carriera credibile, diventando un’icona femminile assoluta nell’urban, vincendo un numero elevatissimo di riconoscimenti. In più occasioni ha fatto a pugni con l’hip hop, spiegando che non si sentiva di fare parte della scena, ma alla fine è sempre tornata sui suoi passi dimostrando amore per questa cultura, che Nicki ha sempre interpretato, va detto, a suo modo, nel segno più dell’intrattenimento che della profondità di linguaggio e di valori.
Il quinto disco della rapper, annunciato la scorsa estate, sarebbe dovuto uscire il 17 novembre. Ma la nuova data prescelta è venerdì 8 dicembre, il giorno del suo quarantunesimo compleanno. “Pink Friday 2”, come suggerisce il titolo, è il seguito dell’album di debutto dell’artista uscito nel 2010, capace di conquistare tre dischi di Platino. Un ritorno alle origini? Lei stessa lo ha definito: “feroce, divertente e impenitente”. Si tratta di una delle pubblicazioni più attese del 2023 per il mondo hip hop. “Sarà un giorno speciale per me e per le Barbz (le sue fan, ndr)”, ha detto Minaj nel corso di una diretta Instagram. Tra i primi pezzi che hanno anticipato il nuovo progetto c'è “Super Freaky Girl”, composto su un campionamento di “Super Freak” di Rick James del 1981 e “U Can't Touch This” di MC Hammer.
Ha preso sotto la sua ala protettiva Ice Spice, con cui ha firmato “Barbie World”, una rivisitazione della storica canzone degli Aqua inserita nel film campione di incassi “Barbie”. La canzone registra un buon successo internazionale, raggiungendo il settimo posto nella Billboard Hot 100 e permettendo all’artista di estendere il proprio record di “rapper donna con il maggior numero di brani top ten negli Stati Uniti”. Non si è fatta mancare nulla: ha partecipato agli ultimi Mtv Vmas, è stato presentatrice della serata e ha eseguito “Last Time I Saw You”, altro nuovo singolo estratto dalla sua prossima pubblicazione. “Pink Friday 2” arriva a cinque anni dal suo ultimo disco “Queen” e probabilmente stabilirà nuovi record portando Nicki Minaj, ancora una volta, a strizzare l’occhio, sbruffona, a chi l’avrebbe voluta in un angolo.
