Rockol30

I Cure suonano sull'Orient Express, era il 1986

La band britannica prese il treno per recarsi a suonare a Verona
I Cure suonano sull'Orient Express, era il 1986

Per i Cure, il 1986 si sarebbe rivelata un'ottima annata. L'anno precedente il loro album “The Head on the Door”, trascinato dai singoli “In Between Days” e “Close To Me”, riscosse un buon successo internazionale. In quel 1986 la band di Robert Smith fu selezionata, insieme a Psychedelic Furs e Level 42, per suonare come headliner al Glastonbury Festival.



Il quintetto - all'epoca composto da Robert Smith , il chitarrista/tastierista/sassofonista Porl Thompson , il bassista Simon Gallup , il tastierista Lol Tolhurst e il batterista Boris Williams – il 22 maggio del 1986 doveva esibirsi in concerto in Italia, a Verona. Il gruppo pensò di recarsi nella città scaligera utilizzando il treno, e prese niente meno che il celeberrimo Orient Express . Insieme a loro c'era anche Mark Ellen , ex redattore della rivista Smash Hits che all'epoca era il presentatore del programma musicale della BBC Whistle Test.

Nel video, piuttosto datato, pubblicato su YouTube si possono vedere i Cure suonare lo standard folk-country americano “Home on the Range” con una chitarra acustica attorno al tavolo di un vagone ristorante e rispondere alle domande di Mark Ellen .


Una volta giunti a destinazione i
Cure ebbero una spiacevole sorpresa. Il loro show era stato infatti annullato su pressione del capo dei vigili del fuoco di Verona, poiché, probabilmente, mancavano le misure di sicurezza necessarie perché si potesse svolgere il concerto. Poco male, la band si consolò trascorrendo qualche giorno nella vicina Venezia.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.