Rockol30

Pooh: la scelta di Phil Mer non è stata unicamente sentimentale

Un breve riassunto della carriera del nuovo batterista dei Pooh

E' stata una scelta logica, e non solo dal punto di vista sentimentale, quella dei Pooh di scegliere Phil Mer – che oggi compie 41 anni - per prendere il posto del compianto Stefano D'Orazio dietro ai tamburi quando hanno suonato allo scorso festival di Sanremo come ospiti nella serata d'apertura. Cià non lo si deve tanto (o soltanto) al fatto che il batterista è figlio della seconda moglie di Red Canzian, Beatrix Niederwieser - il nome anagrafico del musicista nato nel 1982 è infatti Philipp Mersa - e alle sue capacità strumentali; bisogna anche ricordare che Phil ha già fatto più di un'esperienza di palco insieme ai Pooh.

Sullo stesso palco con la band era già salito appena sedicenne, durante la tournée di "Un posto felice" (l'album del 1999) sia come batterista della band di Giovanni Danieli, che faceva da supporto ai Pooh, ma anche accompagnandoli alle percussioni in un brano; e, oltre ad aver suonato nella band del musical "Pinocchio" (leggi qui la recensione), aveva già rimpiazzato alla batteria Steve Ferrone (sostituto di Stefano D'Orazio, dopo che quest'ultimo aveva lasciato il gruppo) nella seconda parte del tour di "Dove comincia il sole", e ha poi suonato nell'album "Opera seconda" e nel concerto poi incluso in DVD nel cofanetto "Pooh Box". Insomma, le canzoni dei Pooh le conosce bene.

Ma la carriera di Phil Mer, iniziata quando Canzian gli regalò la sua prima batteria (il bimbo aveva solo quattro anni), si è sviluppata ampiamente anche fuori dall'ombrello protettivo di Red. Oltre ad aver militato in diversi gruppi (dal 2005 nei Capsicum Tree, dal 2013 con il quartetto jazz The Framers) Phil Mer ha suonato, in studio e in concerto, con molti grandi nomi della musica italiana; è stato il batterista di Pino Daniele nel 2007 per il tour teatrale "Il mio nome è Pino Daniele e suono qui", nel 2009 per Patty Pravo, e anche di Michele Zarrillo, Malika Ayane, Francesco Renga, Lorenzo Fragola, Enrico Ruggeri. Nell'elenco delle sue collaborazioni figurano anche Annalisa, Giorgia, Noa, Alex Britti, L'Aura, Chiara Canzian, Saturnino, Stefano Di Battista, Erica Mou e gli Zero Assoluto.

Dopo l'esperienza sanremese Phil ha suonato con i Pooh anche il 6 luglio scorso allo stadio Giuseppe Meazza di Milano (leggi qui la recensione del concerto) ed è stato confermato per il tour che la band sta portando avanti in questo periodo e che si chiuderà il prossimo 21 ottobre al Pala Sele di Eboli, in provincia di Salerno.

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.