La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
Mercoledì 5 ottobre, dalle 18.00 alle 19.00, ai microfoni (sempre caldissimi) di Radio Città Futura di Roma, si è consumato l'ennesimo eccitante "Piccolo Compleanno Toast Records 1985/2005", complice la trasmissione quotidiana di cultura musicale "Bufalo Bill".
60 minuti mozza fiato (compresi due stacchi pubblicitari e un micro radio giornale), pieni di buona musica Toast Records, con interventi di Giulio TEDESCHI, Marcello CAPRA e Andrea MUZIO (Officine Aurora).
Il tutto pilotato con la consueta professionale perizia da Jonathan GIUSTINI, che ha dimostrato una notevole conoscenza del complesso "universo" Toast Records.
La selezione sonora di Jonathan GIUSTINI (nell'ordine):
Steve SPERGUENZIE & The Incredible Lysergic Ants "Beat party" (da "5 Investigators" Toast Flowers)
MALAOMBRA "Il dubbio"
("Il dubbio", Toast Special)
Marcello CAPRA "Vento teso"
(da "Vento teso", Toast Musique)
OFFICINE AURORA "Niente come dovrebbe"
(da "Carne", Toast Millenium)
ISOLA DI NIENTE "Get Up!"
(da "Get Up!", Toast Free)
< TRENINCORSA "Fino a che non cambierà"
(da "Fino a che non cambierà", Toast Red)
* In fase di studio un'ulteriore fitta serie di Toast eventi, tra cui quello che si terrà a Faenza, in coincidenza del MEI 2005 (nella notte tra il 25 e il 26 novembre, probabilmente alla CASA della MUSICA + MEPHISTO dj's) e in svariate altre location italiane (Parma, Prato, Asti, Roma) con stop finale nel cuore d'Europa (31.12, Paris/France).
"Piccolo Compleanno Grafico", a cura di Carla CELSA: mini rassegna di copertine, composta da una selezione di originali covers cartonate riferite all'eroico periodo "vinilitico" di Toast Records (1985/1994). La mostra toccherà in forma volutamente itinerante, Gallerie d'Arte, Art Cafè e punti vendita non tradizionali. Saranno presenti, tra le altre, opere firmate da Ursus, Matteo Guarnaccia, Vincè Ricotta e Alberodimele.
Tutti i prodotti discografici pubblicati nel 2005 da Toast Records riportano nelle note copertina il logo speciale "20 anni", creato dal torinese LABORATORIO SETTE.
* Magic Bus Toast Records: segui le sue vicende digitando www.toastit.com e "buone nuove dal suono" a tutti!
www.radiocittafutura.it - toast@toastit.com
Mercoledì 5 ottobre, dalle 18.00 alle 19.00, ai microfoni (sempre caldissimi) di Radio Città Futura di Roma, si è consumato l'ennesimo eccitante "Piccolo Compleanno Toast Records 1985/2005", complice la trasmissione quotidiana di cultura musicale "Bufalo Bill".
60 minuti mozza fiato (compresi due stacchi pubblicitari e un micro radio giornale), pieni di buona musica Toast Records, con interventi di Giulio TEDESCHI, Marcello CAPRA e Andrea MUZIO (Officine Aurora).
Il tutto pilotato con la consueta professionale perizia da Jonathan GIUSTINI, che ha dimostrato una notevole conoscenza del complesso "universo" Toast Records.
La selezione sonora di Jonathan GIUSTINI (nell'ordine):
Steve SPERGUENZIE & The Incredible Lysergic Ants "Beat party" (da "5 Investigators" Toast Flowers)
MALAOMBRA "Il dubbio"
("Il dubbio", Toast Special)
Marcello CAPRA "Vento teso"
(da "Vento teso", Toast Musique)
OFFICINE AURORA "Niente come dovrebbe"
(da "Carne", Toast Millenium)
ISOLA DI NIENTE "Get Up!"
(da "Get Up!", Toast Free)
< TRENINCORSA "Fino a che non cambierà"
(da "Fino a che non cambierà", Toast Red)
* In fase di studio un'ulteriore fitta serie di Toast eventi, tra cui quello che si terrà a Faenza, in coincidenza del MEI 2005 (nella notte tra il 25 e il 26 novembre, probabilmente alla CASA della MUSICA + MEPHISTO dj's) e in svariate altre location italiane (Parma, Prato, Asti, Roma) con stop finale nel cuore d'Europa (31.12, Paris/France).
"Piccolo Compleanno Grafico", a cura di Carla CELSA: mini rassegna di copertine, composta da una selezione di originali covers cartonate riferite all'eroico periodo "vinilitico" di Toast Records (1985/1994). La mostra toccherà in forma volutamente itinerante, Gallerie d'Arte, Art Cafè e punti vendita non tradizionali. Saranno presenti, tra le altre, opere firmate da Ursus, Matteo Guarnaccia, Vincè Ricotta e Alberodimele.
Tutti i prodotti discografici pubblicati nel 2005 da Toast Records riportano nelle note copertina il logo speciale "20 anni", creato dal torinese LABORATORIO SETTE.
* Magic Bus Toast Records: segui le sue vicende digitando www.toastit.com e "buone nuove dal suono" a tutti!
www.radiocittafutura.it - toast@toastit.com