La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
Roma Jazz Festival & Re::Life Roy Ayers Ubiquity (BBE – Rapster/USA)
Mart. 25 Ottobre - Auditorium Parco della Musica – Roma
Re::Life season reopening party Nicola Conte dj set
Resident dj Raffaele Costantino
Sab. 5 Novembre - La Palma Club - Roma
Roma Jazz Festival & Re::Life Joseph Malik live (Compost/UK)
Gio. 10 Novembre - The Place - Roma
Re::Life Solid Steel Nite feat. DK & Bonobo dj set (Ninja Tune/UK)
Resident dj Raffaele Costantino
Sab. 12 Novembre - La Palma Club – Roma
Re::Life Silhouette Brown live (Ether Music/UK)
Resident dj Raffaele Costantino
Sab. 19 Novembre - La Palma Club - Roma
(in collaborazione con Roma Jazz festival)
Re::Life Patife feat. Cleveland Watkiss live PA (V recordings/Brasil-Uk)
Resident dj Raffaele Costantino
Sab. 26 Novembre - La Palma Club – Roma
(in collaborazione con Roma Jazz festival)
Re::Life ha consolidato una presenza di rilievo nel panorama della Club Culture italiana, con una costante attenzione verso le evoluzioni del jazz (le sonorità nu-jazz), quelli del soul, del funk (il cosiddetto broken beat), dell’Hip Hop e in generale verso i “nu-sounds”. Re::Life ha dato la possibilità al pubblico romano di confrontarsi con altre forme musicali, reinventate e reinterpretate con diverse e molteplici sfumature (in particolare nel rapporto con l’elettronica), attraverso le esibizioni live degli artisti più rappresentativi della scena internazionale: Frederic Galliano, Alex Kid, Louie Austen, Nuspirit Helsinki, Ursula Rucker, Amp Fiddler, Mike Ladd, A Guy Called Gerald, Dani Siciliano, Beanfield, Fertile Ground, TM Juke, Lars Horntveth (Jaga Jazzist), DJ Vadim & One Self, Zen TV, Moodymann. Re::life non è solo live-event ma ha anche rivolto una particolare attenzione alla dj culture, affidando la consolle alle sapienti mani del dj Raffaele Costantino e ospitando l'esclusiva residenza di Nicola Conte nonchè di dj internazionali come Osunlade, Truby Trio, Michael Rutten, Paul Murphy, Mark Rae, DJ Rupture (solo per citarne alcuni), il tutto a completamento di una panoramica a tutto tondo della scena musicale internazionale.
E’ con questo biglietto da visita che ReLife si ripresenta per la nuova stagione ed inoltre collaborerà in alcuni degli eventi più interessanti del Roma Jazz Festival (che ha per tema quest’anno proprio il pop-jazz, il soul e il groove). Tra questi, l’attesa anteprima del 25 ottobre con Roy Ayers all’Auditorium di Roma, antesignano e tra i maggiori ispiratori del soul, del groove e del rap degli ultimi trenta anni (capace di contribuire alla nascita dell’acid jazz fino ad influenzare le evoluzioni dell’r&b e dell’hip hop).
Una propensione verso i suoni più sofisticati, ricercati, ibridi, come risultato della contaminazione tra jazz, soul, ed elettronica; un feedback continuo tra musica del passato e del presente. E’ la filosofia che ha ispirato a lungo la musica di Roy Ayers; ma è anche l’idea di fondo di Re::Life!
Roma Jazz Festival & Re::Life Roy Ayers Ubiquity (BBE – Rapster/USA)
Mart. 25 Ottobre - Auditorium Parco della Musica – Roma
Re::Life season reopening party Nicola Conte dj set
Resident dj Raffaele Costantino
Sab. 5 Novembre - La Palma Club - Roma
Roma Jazz Festival & Re::Life Joseph Malik live (Compost/UK)
Gio. 10 Novembre - The Place - Roma
Re::Life Solid Steel Nite feat. DK & Bonobo dj set (Ninja Tune/UK)
Resident dj Raffaele Costantino
Sab. 12 Novembre - La Palma Club – Roma
(in collaborazione con Roma Jazz festival)
Re::Life Silhouette Brown live (Ether Music/UK)
Resident dj Raffaele Costantino
Sab. 19 Novembre - La Palma Club - Roma
(in collaborazione con Roma Jazz festival)
Re::Life Patife feat. Cleveland Watkiss live PA (V recordings/Brasil-Uk)
Resident dj Raffaele Costantino
Sab. 26 Novembre - La Palma Club – Roma
(in collaborazione con Roma Jazz festival)
Re::Life ha consolidato una presenza di rilievo nel panorama della Club Culture italiana, con una costante attenzione verso le evoluzioni del jazz (le sonorità nu-jazz), quelli del soul, del funk (il cosiddetto broken beat), dell’Hip Hop e in generale verso i “nu-sounds”. Re::Life ha dato la possibilità al pubblico romano di confrontarsi con altre forme musicali, reinventate e reinterpretate con diverse e molteplici sfumature (in particolare nel rapporto con l’elettronica), attraverso le esibizioni live degli artisti più rappresentativi della scena internazionale: Frederic Galliano, Alex Kid, Louie Austen, Nuspirit Helsinki, Ursula Rucker, Amp Fiddler, Mike Ladd, A Guy Called Gerald, Dani Siciliano, Beanfield, Fertile Ground, TM Juke, Lars Horntveth (Jaga Jazzist), DJ Vadim & One Self, Zen TV, Moodymann. Re::life non è solo live-event ma ha anche rivolto una particolare attenzione alla dj culture, affidando la consolle alle sapienti mani del dj Raffaele Costantino e ospitando l'esclusiva residenza di Nicola Conte nonchè di dj internazionali come Osunlade, Truby Trio, Michael Rutten, Paul Murphy, Mark Rae, DJ Rupture (solo per citarne alcuni), il tutto a completamento di una panoramica a tutto tondo della scena musicale internazionale.
E’ con questo biglietto da visita che ReLife si ripresenta per la nuova stagione ed inoltre collaborerà in alcuni degli eventi più interessanti del Roma Jazz Festival (che ha per tema quest’anno proprio il pop-jazz, il soul e il groove). Tra questi, l’attesa anteprima del 25 ottobre con Roy Ayers all’Auditorium di Roma, antesignano e tra i maggiori ispiratori del soul, del groove e del rap degli ultimi trenta anni (capace di contribuire alla nascita dell’acid jazz fino ad influenzare le evoluzioni dell’r&b e dell’hip hop).
Una propensione verso i suoni più sofisticati, ricercati, ibridi, come risultato della contaminazione tra jazz, soul, ed elettronica; un feedback continuo tra musica del passato e del presente. E’ la filosofia che ha ispirato a lungo la musica di Roy Ayers; ma è anche l’idea di fondo di Re::Life!