Rockol30

Chi è Dominic Fike, la nuova promessa del rock

Per la serie "I Wanna Rock", la playlist che raccoglie il meglio della scena: perché si parla di lui

Dominic Fike si è fatto conoscere al pubblico attraverso una raccolta di demo su Soundcloud, registrate a casa mentre era agli arresti domiciliari. Un’ascesa come la sua si vede una o due volte a generazione: è stato lodato da tutti, dal The Fader al The New Yorker, come "il futuro della musica pop" per la sua fusione di hip-hop e il rock che ha portato una hit alla #1 nella classifica Alternative Songs di Billboard e successive collaborazioni con artisti del calibro di Paul McCartney, Justin Bieber, Halsey, Omar Apollo, Kenny Beats e molti altri. Ha rapidamente costruito una fanbase devota per la sua musica – come dimostrato dal suo tour di debutto tutto esaurito in Nord America “Rain Or Shine” nel 2019 – e il profilo di Dom è cresciuto in modo esponenziale quando è apparso nei panni di Elliot, un personaggio molto amato nella seconda stagione di Euphoria su HBO. Il suo singolo “3 Nights” ha superato il miliardo di stream. A suggellare la sua ascesa ci pensa ora il nuovo album "Sunburn", il secondo della sua carriera. Che aiuta Dominic Fike a farsi largo nella scena rock fotografata dalla playlist "I Wanna Rock", che raccoglie le uscite più importanti del genere e che fotografa la generazione rock contemporanea, guardando con rispetto ai grandi del passato mentre cerca le voci e i protagonisti di oggi.

Il disco contiene anche il nuovo singolo “Mona Lisa”, che fa parte della colonna sonora del film campione d’incassi "Spider-Man: Across the Spider-Verse".

Nel nuovo album Dominic Fike esamina la cultura e gli ambienti della Florida, tornando così alle sue radici e scrivendo una lettera d'amore per il luogo complicato in cui è cresciuto. Con l'aiuto del batterista Henry Kwapis (Dijon), dei produttori Devin Workman e Jim-E-Stack (Bon Iver, Caroline Polachek), "Sunburn" è composto da 14 brani spietatamente onesti sull'amore non corrisposto e il rimpianto, la dipendenza, il sesso e la gelosia. Racconta la storia di chi è tornato a casa per scoprire sé stesso ancora una volta, che ha trovato le parole giuste nelle piccole stanze – evocando incantesimi senza tempo per chiudere questo ultimo capitolo della sua vita e aprire la porta a un futuro ancora più luminoso.

Nel disco sono presenti “Frisky” e “Think Fast”, brani anticipati nei mesi scorsi e forti già di un enorme successo in streaming. Quest'ultimo, tra l’altro, vanta il contributo alla chitarra e ai cori di Rivers Cuomo, il frontman dei Weezer: un momento di ricongiungimento per Dom, considerando l'influenza dei Weezer su di lui e le sue numerose esecuzioni - durante il suo primo tour nordamericano - di “Say It Ain't So”, accorpato alla sua “Westcoast Collective”.

L'album è ben rappresentato dal brano che gli dà il titolo, "Sunburn", una dichiarazione di intenti sulla vita nel Sud della Florida: essere troppo povero per l'istruzione superiore, le lacrime di una madre terrorizzata di perdere tutto e la determinazione del narratore di non lasciare che ciò accada. Come recita il ritornello: "quando muoio, mettetemi al sole".

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.