Rockol30

’N20 Back Home’, il ritorno a casa dei Negramaro

La band festeggia i 20 anni di carriera in Puglia con un mega evento e tanti ospiti speciali
’N20 Back Home’, il ritorno a casa dei Negramaro

Nella serata di ieri, sabato 12 agosto, i Negramaro - con l’evento speciale N20 Back Home - hanno celebrato i loro 20 anni di carriera tornando a casa, nel luogo dove tutto è cominciato: in Puglia. La band ha chiamato a raccolta i propri fan all’Aeroporto Fortunato Cesari di Galatina (Lecce), location fino a oggi mai utilizzata per un evento musicale. “Inizialmente la venue designata era il Circo Massimo, a Roma, ma noi abbiamo fortemente voluto che l’evento si svolgesse in Salento”, ha detto il leader della band Giuliano Sangiorgi a margine dello show. Una grande festa arricchita dalla presenza di ospiti d’eccezione che sono arrivati in Puglia per festeggiare i 20 anni di carriera della band, amici e colleghi come Elisa, Fiorella Mannoia, Samuele Bersani, Niccolò Fabi, Diodato e ancora Sangiovanni, Malika Ayane, Ermal Meta, Samuel, Rosa Chemical, Ariete e Aiello, che alternandosi sul palco insieme ai Negramaro hanno dato vita a duetti inediti, performance emozionanti e spettacolari. Erano presenti anche i primi ballerini del Teatro Alla Scala di Milano Nicoletta Manni e Timofej Andri-jashenko.

In più di due ore e mezza Giuliano, Andro, Lele, Ermanno, Danilo e Pupillo hanno ripercorso la storia del gruppo, passando in rassegna i più grandi successi della band. Il concerto si è aperto con “Fino all’imbrunire”, al quale ha fatto seguito l’apparizione  del primo ospite della serata, Ariete, con la quale Sangiorgi ha cantato “Per uno come me”. Sulle note di “Meraviglioso” è salito sul palco un caro amico di Giuliano, Ermal Meta. Si passa poi ad un altro grande successo della band, “Nuvole e lenzuola” con l’artista Rosa Chemical per arrivare ad un momento molto toccante della serata, una performance di ballo dei primi ballerini della Scala Nicoletta Manni e Timofej Andri-jashenko, accompagnati da un assolo di Andro.

La serata è stata caratterizzata da un susseguirsi di duetti inediti ed emozionanti. Insieme ai Negramaro sul palco si sono alternati Samuele Bersani con “Contatto”, Niccolò Fabi con “Solo tre minuti”, Diodato con “Un passo indietro”, Fiorella Mannoia con “Estate”, Malika Ayane con “Come foglie”, Samuel con “Tutto qui accade”, Sangiovanni con “Amore che torni”, Aiello con “Attenta”, per arrivare poi ad Elisa, con la quale Sangiorgi ha uno stretto legame di amicizia tanto da definirla la sua “sorellina”, che insieme hanno interpretato “Basta così” e “Diamanti”, che avrebbero dovuto cantare anche con Jovanotti che però, a causa del brutto incidente in bicicletta, non è potuto essere presente all’evento. Il concerto si è concluso con il pubblico protagonista, che cantando ha accompagnato la band nel brano “Parlami d’amore” e sul palco sono saliti nuovamente tutti gli ospiti per chiudere la grande festa.

Un concerto emozionante, travolgente dall’inizio alla fine per il pubblico presente a Galatina, che ha applaudito la band e i tanti artisti invitati. Peccato per i gravi disagi che i fan della band capitanata da Giuliano Sangiorgi, arrivati da ogni parte d’Italia, sono stati costretti a far fronte in fase di ingresso e uscita dalla venue. Ore di code in auto per raggiungere la location, parcheggi con tariffe fino a 25€, quasi tutti occupati e distanti diversi chilometri dall’aeroporto. Senza contare la pressoché totale mancanza di indicazioni lungo la strada di accesso, che ha costretto più di un appassionato a percorrere a piedi la statale pur di assistere al concerto. Gli stessi problemi si sono verificati anche a fine serata: alcuni spettatori, a causa del caos che si era creato all’esterno dell’aeroporto, hanno raggiunto le proprie abitazioni solo alle prime ore dell’alba.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.