Rockol30

Sinead O'Connor, una canzone per lei da Giulio Casale

Parole di ricordo e d'addio, e una canzone degli U2 - "Love is blindness" - dedicata a lei
Sinead O'Connor, una canzone per lei da Giulio Casale

A Dublino e all'Irlanda tutta devo un pezzo importante della mia formazione musicale e non solo. Trascorsi l'intera estate del 1990 in quella meravigliosa verde landa e fu proprio là che imparai piano piano a vincere la mia congenita timidezza, a salire su un palco di un pub, a unirmi in jam improvvisate con altri musicisti, cantando traditional celtici, i Pogues, gli Hothouse Flowers, Van Morrison e tanto blues britannico.. Imparai invece in fretta anche a bere come un irlandese (se può interessare) e poi però anche a non starne male, e nella vita ogni piccola lezione è pur sempre una "lezione di vita", no?

Un bel giorno con un gruppetto di italiani conosciuti a Galway decidemmo di riprendere il treno, tornare a Dublino e far visita ai mitici Windmill Lane Studios, dove, si diceva, ogni giorno potevi incontrare almeno un membro degli U2, che evidentemente (come un “impiegato" della musica) si recava quotidianamente in sala di registrazione a buttar giù qualche idea, continuando così ad accumulare materiale per il futuro. E in effetti uno dei quattro quel giorno lo incontrammo davvero, poi: si trattava di The Edge, con uno dei suoi cappelli da cow-boy, il quale a sua volta non arrivava lì da solo, teneva anzi il braccio a una giovane, esile, bellissima donna dallo sguardo irresistibile e dalla testa lucente. Entrambi sorrisero al nostro piccolo branco di sostenitori plaudenti, trascorrendoci a fianco, salutando con la mano (just waving, you know, no stop and no words at all). Prima di varcare la cancellata degli Studios quella giovane donna si voltò un'ultima volta, sorridendoci ancora, e io avrei giurato che quell'ultimo, rinnovato e più largo sorriso fosse proprio rivolto a me, tra tutti gli altri adoranti in fila. Ma si sa: quando uno è innamorato non ci sta molto con la testa, vede quello che vuole lui.. Sì: perché lei, quella ragazza, ci aveva fatto letteralmente innamorare tutti, da qualche tempo, tutti quanti la amavano la cantavano e la sognavano, tutto il mondo era pazzo di lei, in quel momento, poi.. poi.. (chissà cosa accade, dentro, proprio in fondo all'anima, quale pena, quale crepa s'allarga)

Si chiamava Sinead quella ragazza, lo sapevamo tutti, e io che posso fare adesso, non lo so dire il Bene io, non son capace, non mi viene, posso solo casomai provare a cantarlo.. provare, eh? Mah.

Ma il Bene (o anche: l'amore), il Bene è cecità, oscurità.. l'amore vero è non vedere più, non sentire più, non giudicare e discriminare più, l'amore grande (come la musica) venera solo il silenzio, custodisce come sacra e inviolabile la sospensione, la vertigine, l'altezza e l'abisso.. L'amore squarcia, non consola punto, ti consola mai.. L'amore ha gli occhi chiusi, se ne fotte l'amore, ma intanto non dimentica né tralascia alcunché, trattiene tutto a sé e tutto nel frattempo rilancia, a l'infinito, all'infinito, ecco sì, l'infinito, nientemeno.

Quanto Bene e quanti Sogni ci hai regalato, cara, cara imprendibile Sinead. Fai buon viaggio ora. Un bacio, soltanto un bacio, sai? Vai.

tuo, Estremo G.

("Love is blindness" degli U2 è tratta dal canale Patreon di Giulio Casale, per gentile concessione)

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.