Rockol30

Che cosa aspettarsi dal gigantismo di Drillionaire

Il produttore raduna 20 artisti nel suo album. Lo streaming selvaggio è assicurato, ma la qualità?
Che cosa aspettarsi dal gigantismo di Drillionaire

Si potrà ascoltare da venerdì 30 giugno: “10” è il primo album ufficiale del produttore multiplatino Drillionaire. Anticipato dal singolo “Bon Ton” con Lazza, Blanco e Sfera Ebbasta, una traccia altisonante, ma non a fuoco, il disco di Diego Vincenzo Vettraino, questo il suo vero nome, classe 1993, riunisce 20 protagonisti del panorama nazionale, una schiera di pesi massimi che offre la radiografia della scena urban attraversandone tutte le generazioni. Tra i più importanti producer degli ultimi anni, con all’attivo miliardi di streaming e dopo aver curato la direzione artistica di diversi dischi (tra questi “Sirio” di Lazza insieme a Low Kidd, “Succo di zenzero - volume 2” di Wayne, “Milano Demons” e “Santana Season” di Shiva, “Salvatore” di Paky), Drillionaire esordisce nell’olimpo dei producer album e schiera una formazione d’eccezione: Marracash, Gue’, Fabri Fibra, Salmo, Sfera Ebbasta, Lazza, Blanco, Mahmood, Noemi, Tedua, thasup, Shiva, Anna, Tony Effe, Capo Plaza, Taxi B, Benny Benassi, Rhove, Geolier e Michelangelo.

Il disco prende il titolo da un numero che ha un duplice valore simbolico: il “10” nel mondo del calcio è il numero del “fantasista”, chi indossa questa maglietta in campo si occupa della costruzione e dell’architettura del gioco, un ruolo che Drillionaire ha ricoperto nella sua carriera calcistica, ha giocato in serie B, e che ha metaforicamente trasportato nella sua attività di producer. I milioni di streaming sono garantiti, ma la qualità? Il disco sarà davvero interessante? “Da calciatore ero quasi sempre il numero 10, il ruolo forse più creativo nella formazione. Nella mia carriera agonistica sono arrivato alla serie B e mi piace molto l’idea di aver trasferito l’aspetto più creativo, di visione, dal mio ruolo di giocatore a quello di producer. Con la musica sento di essere arrivato a toccare la serie A, grazie alla fortuna e al privilegio di collaborare negli ultimi anni con i più grandi artisti della nostra scena”, ha raccontato. Il titolo si lega inoltre ai 9 dischi a cui Drillionaire ha contribuito, e che precedono l’uscita del suo primo album ufficiale, dei quali ha curato per la gran parte la direzione artistica. Poche le presentazioni necessarie per introdurre gli ospiti del disco, 11 tracce che vedono la partecipazione di 20 artisti e artiste che vanno a costituire una formazione immaginaria e ideale studiata nel dettaglio da Drillionaire, con l’obiettivo di creare combinazioni imprevedibili.

“10” è un album che, sulla carta, raduna alcuni tra i più grandi hitmakers degli ultimi anni, ma non manca la sinergia con artisti della scena più underground, tra cui il contributo dei topliners Edwyn Roberts e Michael Bryan Tigua Fiallos, in arte Tigua. “Ho cercato degli artisti che sapessero fare delle magie con le parole, dei veri e propri liricisti perché, per quanto possa essere paradossale, le parole sono importantissime per un producer. Ho scelto degli interpreti che comunicassero per me quello che volevo trasmettere. A livello di storia personale, è difficile per un produttore raccontarsi senza parole e questo è quello che ho voluto fare attraverso questo album ed è anche l’elemento che lega i brani e su cui si fonda il concept di ‘10’”, ha continuato. 

Le produzioni di Drillionaire all’interno del disco si distinguono particolarmente per l’utilizzo di sample che attingono dal repertorio italiano rimanipolando e riattualizzando alcuni pezzi: il brano “Sono solo parole” di Noemi, “50 Special” dei Lunapop, “Satisfaction” di Benny Benassi e “Joga Bonito”, tracce che sono colonne portanti e che trovano una nuova dimensione all’interno di “10”. L’artwork del disco è realizzato da uno scatto fatto al Forum di Assago in occasione del concerto di Lazza: il ragazzo che affianca il producer sul palco rappresenta metaforicamente il se stesso più giovane che osserva tutto ciò che raggiungerà in futuro, proseguendo la narrazione già intrapresa con il teaser in cui l’adolescente si trova catapultato dal campetto provinciale allo Stadio di San Siro

Tracklist:
01. PAROLE feat. Noemi, Lazza, Tedua
02. BON TON feat. Lazza, BLANCO, Sfera Ebbasta, Michelangelo
03. YALLA feat. Guè, Marracash
04. FASHION feat. ANNA, Lazza, Tony Effe, Benny Benassi
05. 90 SPECIAL feat. Sfera Ebbasta, Shiva
06. PROIBITO feat. Taxi B, Mahmood, Fabri Fibr
07. UPPER feat. thasup, Shiva
08. CHIAMA feat. Capo Plaza, Salmo
09. PELOTA feat. Tony Effe, Guè
10. 10 feat. Sfera Ebbasta, Lazza
11. DESOLÉ feat. Rhove, Geolier

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.