Rockol30

Dopo quasi trenta anni tornano i Karma, su album e in concerto

Due singoli anticipano l'uscita di "K3", il nuovo disco della band milanese dopo 27 anni
Dopo quasi trenta anni tornano i Karma, su album e in concerto

Proprio vero che non è finita fino a che non è finita. Stiamo parlando dei Karma che il prossimo 27 ottobre pubblicheranno il loro terzo album, “K3”. Un disco che manca nella loro discografica dai tempi di “Astronotus”, anno di grazia 1996, che è stato registrato tra gli Stati Uniti e l’Italia e mixato alle Officine Meccaniche di Mauro Pagani.

Nell'attesa dell'uscita del nuovo album, la band composta da David Moretti alla voce e chitarre (oltre a piano e programmazioni), Andrea Viti al basso, DiegoBesozzi alla batteria, Alessandro Pacho Rossi alle percussioni e Andrea Bacchini alle chitarre, dopo “Neri relitti” ha pubblicato un altro singolo, “Corda di parole”.

La band annuncia inoltre la data e il luogo del concerto in cui presenteranno dal vivo i brani di “K3” e faranno ripartire la loro storia. Ad ospitarli sarà il Bloom di Mezzago venerdì 10 novembre. Le prevendite dei biglietti sono disponibili su Dice.

Così David Moretti descrive il nuovo singolo “Corda di parole”: “Nella grammatica di ogni relazione le parole creano intrecci che attraggono, seducono, come il canto delle sirene di Ulisse. 'Corda di parole' descrive una catarsi, la presa di coscienza di come ciò che era saldo sia diventato in realtà finzione. Non è una delusione verso le parole, ma verso chi non ha più la volontà di ascoltare. Come ne 'La Menzogna di Ulisse' di Brecht le sirene restano in silenzio negando la propria voce a un uomo che non vuole abbandonarsi al loro canto”.

I Karma sono nati nel 1991 a Milano, la loro proposta sonora è un mix tra componenti elettriche ed acustiche e i riferimenti alla scena proveniente (a quei tempi) da Seattle, ma sempre con il cuore rivolto al rock e alla psichedelia degli anni '70. L’esordio è nel 1994 con l’album omonimo, mentre il secondo lavoro, “Astronotus”, esce nel 1996 a seguito di un’intensa attività live. È l’album che rispecchia maggiormente il suono dei Karma. Registrato quasi interamente in presa diretta, rappresenta la maturazione della band.

https://images.rockol.it/6-79t_ILK2u1T6D7wUzMpTagN14=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/355132014-971112297552020-5097665257686388411-n.jpg
Schede:
Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.