Rockol30

Concerti 2023, i più attesi di luglio

L’elenco dei maggiori tour ed eventi in calendario in Italia questo mese
Concerti 2023, i più attesi di luglio

Luglio è il mese nel quale, in Italia, si concentra il maggior numero di grandi eventi dal vivo: il periodo con le giornate più lunghe, nel pieno dell'estate - unito a una relativa "distanza di sicurezza" dalle ferie della maggior parte dei lavoratori - è da sempre il preferito dai promoter di casa nostra per organizzare i concerti più attesi della bella stagione. Le prossime quattro settimane sono, probabilmente, tra le più affollate di sempre in quanto ad appuntamenti di spicco con grandi nomi sia della scena nostrana che di quella globale. Pop, rap, metal, urban e tanto altro: di qui a fine mese, non ci sarà che l'imbarazzo della scelta. A cominciare da... 

Le star italiane

Prosegue il tour negli stadi di Tiziano Ferro, che farà tappa l'8 ad Ancona e il 14 a Padova, così come quello di Marco Mengoni, atteso l'8 luglio a Milano e il 15 luglio al Circo Massimo, a Roma. Agenda molto fitta per Ultimo, il cui calendario prevede show nella "sua" Roma (il 7, 8 e 10 luglio) e a Milano, il 17 e 18 luglio. Date nel capoluogo lombardo e nella Capitale anche per Ligabue e Pooh, di scena il primo il 14 luglio a Roma e i secondi il 6 luglio a Milano e il 15 luglio a Roma. Sempre sull'asse Milano - Roma si muoveranno i Pinguini Tattici Nucleari, pronti alla conquista prima di San Siro (l'11 e 12 luglio) poi dello stadio Olimpico (il 23 e 24 luglio). Non mancheranno, ovviamente, i Maneskin: dopo una serie di show presso importanti festival europei come il Primavera Sound di Barcellona e Madrid e il mitico Glastonbury, la formazione romana è pronta a infiammare le platee di Trieste (il 16 luglio), Roma (il 20) e Milano (il 24). Doverose la citazione una vera star della scena rap nazionale, Salmo, atteso il 29 luglio a Catania dopo date a Genova, Legnano, Arezzo, Roma, L'Aquila, Majano e Palermo.

Le star internazionali

In fibrillazione i fan di Axl Rose e Slash: i Guns N’ Roses sono pronti a dare spettacolo al Circo Massimo di Roma l’8 luglio. Attesissimi sono anche i Depeche Mode, che presenteranno il loro nuovo album “Memento Mori” il 12 luglio allo stadio Olimpico di Roma, il 14 luglio allo stadio Meazza di Milano e il 16 luglio allo stadio Dall’Ara di Bologna, così come gli Arctic Monkeys, di scena il 15 luglio all'Ippodromo La Maura di Milano e il 16 luglio all’Ippodromo di Roma. Per i fan dell'heavy metal è imperdibile l'appuntamento con gli Iron Maiden, anche loro attesi il 15 luglio, sempre a Milano, ma all’Ippodromo SNAI San Siro come headliner del festival The Return Of The Gods. I Muse saranno protagonisti di due concerti nel nostro Paese i prossimi 18 luglio allo stadio Olimpico di Roma e 22 luglio allo stadio Meazza di San Siro, mentre Harry Styles il 22 luglio prossimo incontrerà i suoi fan alla RCF Arena di Reggio Emilia. Gli appassionati dell'età dell'oro del brit rock non potranno perdersi l'arrivo dei Blur, la cui unica data in Italia per quest'anno è in programma per il 22 luglio prossimo al Lucca Summer Festival. Ultima tappa per il tour europeo per Bruce Springsteen, che dopo gli show sui palchi di Ferrara (18 maggio) e Roma (al Circo Massimo, il 21 maggio),  guiderà la sua E-Street Band sul palco dell’Autodromo Nazionale di Monza. La star canadese The Weeknd ha fissato una mini-residency a Milano tra i prossimi 26 e 27 luglio, presso l’Ippodromo La Maura, mentre un'altra icona della musica inglese, Robbie Williams, seguirà le orme dei Blur, andando in scena al Lucca Summer Festival il 28 luglio.

I festival

Tra luglio e agosto a tenere banco saranno il festival di Parco Gondar, in provincia di Gallipoli, che vanta nel bill Guè, Capo Plaza, Coma_Cose, Daniele Silvestri, Lazza, Tananai, Sfera Ebbasta e Luché, e l’Ama Music Festival di Bassano del Grappa, che propone in cartellone ricco di star internazionali come Chemical Brothers, Cypress Hill, Yungblud e Megadeth, oltre che a protagonisti della scena italiane come Salmo, Articolo 31 e Lacuna Coil. Interessanti anche i cast di due festival a cavallo tra giugno e luglio, lo Sherwood Festival (con Verdena, Ska-P, Baustelle, Carl Brave e Venerus) e il NoSound Fest (con Luché, Shiva, Articolo 31 e Sfera Ebbasta).

Oltre luglio...

Allargando il quadro al resto del 2023, gli Imagine Dragons sono attesi al Circo Massimo di Roma il prossimo 5 agosto; Yungblud, che insieme ai La Sad animeranno la prossima edizione dell’Ama Music Festival a Bassano del Grappa; Bjork, il cui calendario live prevede due passaggi in Italia al Forum di Assago, a Milano, il 12 settembre, e alla Unipol Arena di Bologna il 23 settembre; Blink-182, attesi sempre alla Unipol Arena di Bologna, ma il 6 ottobre; e Madonna, che in autunno inoltrato - condizioni di salute permettendo - dovrebbe fare la felicità dei suoi fan italiani con due date al Forum di Assago, a Milano, il 23 e 25 novembre.  Nello specifico: a settembre da tenere d'occhio ci sono Andrea Bocelli (il primo del mese al Teatro Antico di Taormina), il già leader dei Led Zeppelin Robert Plant (sempre il primo del mese alla Rotonda di Bari, e il 3 al Teatro Romano di Ostia), i Franz Ferdinand (di scena il primo settembre a Cattolica e il 3 a Empoli) e l'ex Jam Paul Weller (quattro date tra Milano, Bologna, Roma e Jesolo). A ottobre appuntamenti in agenda per i Blink-182 (il 6 alla Unipol Arena di Bologna), Claudio Baglioni (impegnato a Verona, Palermo e Bari) e Pooh (attesi a Verona, Milano, Bologna, Torino e Firenze).

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.