Rockol30

Vegas Jones, Jason Mraz e Kim Petras: i dischi della settimana

Le anticipazioni sugli album più attesi in uscita questo venerdì.
Vegas Jones, Jason Mraz e Kim Petras: i dischi della settimana

Dal ritorno di Vegas Jones, a quattro anni da "La bella musica", a quello di Jason Mraz, il cantautore statunitense che nel 2008 con la hit "I'm yours" vendette oltre 10 milioni di copie a livello mondiale. Passando per l'atteso album di debutto di Kim Petras e la voglia di confermarsi di Maisie Peters, la giovane cantautrice britannica lanciata da Ed Sheeran in versione discografico. Ecco le anticipazioni sugli album più attesi in uscita questo venerdì.

Vegas Jones - “Jones”

Il nuovo mixtape del rapper segna un ritorno importante per uno degli artisti della nuova generazione hip hop che meglio coniuga la tecnica tipica del rap a uno storytelling riconoscibile. Il progetto viene presentato così: “Il titolo vuole comunicare all’ascoltatore chi sia VEGAS in questo momento e raccontare la sua evoluzione artistica e personale. Il nuovo disco si caratterizza con sonorità hip-hop e un mood solare, positivo, motivazionale e riflessivo, regalando molteplici sfaccettature sia tecniche che emozionali”.

Jason Mraz - “Mystical Magical Rhythmical Radical Ride”

A quindici anni da “I’m yours”, la hit che lo catapultò in testa alle classifiche mondiali, rendendolo una popstar, Jason Mraz prova a tornare ai fasti del passato ritrovando al suo fianco il produttore Martin Terefe, già braccio destro dei Coldplay, dei Train e di Mike Posner, con cui aveva già lavorato per l’album “We sing. We dance. We steal things”. È insieme a lui che il 45enne cantautore statunitense ha lavorato ai dieci brani contenuti all’interno dell’album “Mystical magical rhythmical radical ride”, l’ottavo della sua carriera, che esce a tre anni dal precedente “Look for the good”. Lo hanno anticipato i singoli “I feel like dancing” e “Pancakes & butter”, un’ideale esplosione di colori che sintetizzano bene lo spirito ultrapop del disco.

Kim Petras - “Feed the beast”

“Feed the beast” è l’atteso album d’esordio di Kim Petras, la cantante tedesca scoperta dal grande pubblico grazie al duetto con Sam Smith in “Unholy”, che ha permesso alla coppia di vincere un Grammy come Best Pop Duo/Group Performance: classe 1992, originaria di Colonia, in Germania, grazie alla hit con il cantautore britannico lo scorso ottobre è diventata la prima artista trans alla numero uno negli Usa. Anticipato dal singolo “Alone”, il disco - che arriva dopo i mixtape “Turn off the light, vol. 1 e 2”, “Clarity” e dopo l’Ep “Slut pop” - contiene quindici tracce alle quali Kim Petras ha lavorato insieme a punti di riferimento della scena pop internazionale come Dr. Luke, Blake Slatkin, Omer Fedi, Jimmy Napes e Rami Yacoub.

Kelly Clarkson - “Chemistry”

È il decimo album in studio della cantante americana. Il disco è prodotto dai collaboratori di lunga data di Clarkson, Jason Halbert e Jesse Shatkin, così come dai nuovi arrivati come Erick Serna e Rachel Orscher. “Avere chimica con qualcuno è una sensazione incredibile e travolgente. È come se non avessi scelta in merito, sei solo attratto”, ha raccontato la cantante che ha venduto oltre 25 milioni di album e 40 milioni di singoli in tutto il mondo. Diventata famosa nel 2002 come vincitrice della stagione inaugurale di American Idol, ha scalato piano piano il panorama pop internazionale.

Albert Hammond Jr. - “Melodies on hiatus”

Si tratta del quinto progetto solista del chitarrista degli Strokes. È stato scritto insieme a Simon Wilcox e presenta collaborazioni di artisti tra cui Steve Stevens, il batterista degli Arctic Monkeys Matt Helders e Rainsford. Con 19 tracce, l'album è la pubblicazione più lunga di Hammond Jr fino a oggi e verrà accompagnato con una serie di contributi video che si collegano alle tracce. "È un lavoro tentacolare, ma interconnesso in un modo speciale anche a livello visivo", ha spiegato il musicista.

Maisie Peters - “The good witch”

La 23enne cantautrice britannica scoperta e lanciata da Ed Sheeran con la sua etichetta discografica, la Gingerbread Man Records, dopo l’esordio del 2021 con “You signed up for this” torna con il nuovo album “The good witch”, per confermarsi come una delle penne più interessanti e talentuose della nuova scena cantautorale al femminile d’oltremanica. A garantire per lei c’è sempre Ed Sheeran, che figura ancora come discografico. Il disco è stato anticipato dai singoli “Body better”, “Lost the breakup”, “Two weeks ago” e “Run”.

 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.