Rockol30

Riccardo Cocciante presenta 'Songs': 'Il mio stile con un occhio al presente'

Riccardo Cocciante presenta 'Songs': 'Il mio stile con un occhio al presente'
Credits: Roberto Graziano Moro
Non sono pochi i particolari che rendono la pubblicazione di "Songs", il nuovo album di Riccardo Cocciante in uscita oggi, giovedì 29 settembre, un evento speciale. Innanzitutto, il Cd segna il ritorno dell'artista - seppur per breve tempo, come ci ha spiegato il diretto interessato - alla canzone, dopo il fortunatissimo exploit della rock opera "Notre Dame de Paris": un ritorno alla grande, che ha visto Cocciante affiancato da figure di prima grandezza del panorama musicale nostrano come Enrico Ruggeri e Pasquale Panella (che hanno firmato, rispettivamente, i testi di "La musica senza perché" e "Songs", "Sulle labbra e nel pensiero" e "A questa vita"), oltre che a grandi autori come - tra gli altri - Tonio K., Jorge Voss e Jean Loup Dabadie: "Il sodalizio professionale con Pasquale si è progressivamente cementato da 'Notre Dame' in poi", spiega Cocciante, "La nostra intesa si è via via affinata fino a dare frutti estremamente affascinanti come, per esempio, 'Sulle labbra e nel pensiero'. Tra me e Enrico Ruggeri c'è invece un rapporto di amicizia che dura da tanto tempo, e che si è concretizzato artisticamente in questa occasione dopo tanto tempo passato a scrivere insieme". Un disco, "Songs", che rispecchia appieno il carattere e lo stile dell'artista e compositore, ma che - d'altra parte - ha il coraggio di confrontarsi con le realtà contemporanee più estreme: "Da una parte ci tengo, sia in ambito pop che in ambito operistico, a far risaltare il più possibile il mio lato più latino e europeo: sono le mie origini e ne vado fiero. Dall'altro, sono rimasto affascinato da band come Korn, Limp Bizkit e Dream Theatre: trovo la loro rabbia molto vicina allo spirito che muoveva le prime rock band moderne. Sono tutti ottimi musicisti, e sono mossi da un istinto quasi primitivo. Nel loro caso, non mi disturba che la loro arte abbia 'fatto mercato', perché è stato il mercato a costruirsi, spontaneamente, attorno al loro talento, che già esisteva". E qui tocchiamo un tasto dolente: lo "scouting" spettacolarizzato dai reality show. "Non mi piacciono le trasmissioni come, ad esempio, 'Pop idol': la televisione va bene per intrattenere, ma spesso è troppo superficiale per certe cose. Creare dal nulla artisti per un divertimento di massa preconfezionato è aberrante". Dopo un'anteprima europea al Forum di Assago di Milano il prossimo 29 novembre, "Songs" verrà portato sui palchi del Vecchio Continente a partire dal prossimo febbraio: "Il tour non durerà moltissimo: subito dopo la promozione live del disco, sarò impegnato nella produzione del nuovo musical". Già, il ritorno alla rock opera: la lavorazione, a "Romeo e Giulietta", è già in stato avanzato: "Sarò impegnato coi provini e con lo studio della messa in scena. Perché, dopo 'Notre Dame', proprio 'Romeo e Giulietta'? Beh, a pensarci bene è la storia più intimamente italiana che conosca, anche se è stata scritta da un inglese...".
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.