
In occasione della seconda edizione del Music Film Festival, in programma presso il cinema Mexico di Milano (via Savona, 57), verrà presentato ad ottobre un doppio evento cinematografico dedicato a Janis Joplin. Gli appuntamenti saranno il 4, il 5 e dal 7 al 12 ottobre, e i lungometraggi nel cartellone della rassegna, organizzata da Tre Accordi Records, Polyester e cinema Mexico, saranno “Festival express” e “Janis – il film”.
Il primo documentario verrà proiettato in lingua originale e sarà commentato da Laura Joplin, sorella di Janis, che ricorderà le immagini del Festival Express tour al quale parteciparono band come Greateful Dead, Flying Burrito Brothers, The Band, Delaney & Bonnie, Buddy Guy Blues Band, e Ian & Sylvia. Il film è stato girato da Bob Smeaton, che riuscì ad immortalare anche la jam session improvvisata della Joplin in coppia con Jerry Garcia.
Il secondo documentario “Janis – il film”, proiettato in lingua originale ma con i sottotitoli in italiano, ripercorrerà la storia della cantante attraverso interviste e esibizioni dal vivo.
La settimana cinematografica dedicata a Janis è un’anticipazione del Music Film Festival, la rassegna dedicata ai film che documentano la storia del rock.
Il costo del biglietto di ingresso al cinema Mexico per due film è di 6 euro. Per maggiori informazioni sugli orari delle proiezioni è possibile consultare il sito Internet www.cinemamexico.it, oppure telefonare al numero 02 - 48951802.
L’evento si terrà a dicembre nella sala rinnovata del cinema Mexico, e proporrà una selezione di 6 lungometraggi sottotitolati e doppiati in italiano. La prima giornata sarà dedicata ai Ramones con la visione di “Rock'n'roll high school” e “End of the century”. Si passerà poi a “Rude boy”, la storia di un giovane disadattato che, per combattere la disoccupazione, finisce a lavorare come roadie per i suoi idoli: i Clash. Il quarto lungometraggio proiettato sarà “Urgh! A music war”, documento che ritrae il passaggio tra la musica di protesta e la new wave.
Il festival si concluderà con una proiezione dedicata ai Led Zeppelin, “The song remains the same” e una dedicata agli Who con l'opera rock “Tommy”.
Durante il Music Film Festival verranno proposti anche video di esibizione live dei Police, Wall of Voodoo, Chelsea, Echo & the Bunnymen, Dead Kennedys, Cramps, Devo, Gang of Four e tanti altri.
Il primo documentario verrà proiettato in lingua originale e sarà commentato da Laura Joplin, sorella di Janis, che ricorderà le immagini del Festival Express tour al quale parteciparono band come Greateful Dead, Flying Burrito Brothers, The Band, Delaney & Bonnie, Buddy Guy Blues Band, e Ian & Sylvia. Il film è stato girato da Bob Smeaton, che riuscì ad immortalare anche la jam session improvvisata della Joplin in coppia con Jerry Garcia.
Il secondo documentario “Janis – il film”, proiettato in lingua originale ma con i sottotitoli in italiano, ripercorrerà la storia della cantante attraverso interviste e esibizioni dal vivo.
La settimana cinematografica dedicata a Janis è un’anticipazione del Music Film Festival, la rassegna dedicata ai film che documentano la storia del rock.
Il costo del biglietto di ingresso al cinema Mexico per due film è di 6 euro. Per maggiori informazioni sugli orari delle proiezioni è possibile consultare il sito Internet www.cinemamexico.it, oppure telefonare al numero 02 - 48951802.
L’evento si terrà a dicembre nella sala rinnovata del cinema Mexico, e proporrà una selezione di 6 lungometraggi sottotitolati e doppiati in italiano. La prima giornata sarà dedicata ai Ramones con la visione di “Rock'n'roll high school” e “End of the century”. Si passerà poi a “Rude boy”, la storia di un giovane disadattato che, per combattere la disoccupazione, finisce a lavorare come roadie per i suoi idoli: i Clash. Il quarto lungometraggio proiettato sarà “Urgh! A music war”, documento che ritrae il passaggio tra la musica di protesta e la new wave.
Il festival si concluderà con una proiezione dedicata ai Led Zeppelin, “The song remains the same” e una dedicata agli Who con l'opera rock “Tommy”.
Durante il Music Film Festival verranno proposti anche video di esibizione live dei Police, Wall of Voodoo, Chelsea, Echo & the Bunnymen, Dead Kennedys, Cramps, Devo, Gang of Four e tanti altri.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale