Rockol30

"I Wanna Rock": la playlist celebra Bruce Springsteen

Il Boss stasera a Ferrara: la playlist con "Dancing in the dark", "Hungry heart" e le altre hit.
"I Wanna Rock": la playlist celebra Bruce Springsteen
Credits: Danny Clinch

Da "Dancing in the dark" a "Hungry heart", passando per quel gioiellino che è "Don't play that song", originariamente interpretata da Ben E. King e reinterpretata dal Boss nel suo ultimo album "Only the strong survive", il commovente omaggio alla musica soul uscito lo scorso autunno: la playlist "I Wanna Rock" di questa settimana, che raccoglie le uscite più importanti del genere e che fotografa la generazione rock contemporanea, guardando con rispetto ai grandi del passato mentre cerca le voci e i protagonisti di oggi, celebra Bruce Springsteen nel giorno del concerto del rocker del New Jersey a Ferrara. Lo fa raccogliendo alcuni dei brani che hanno scandito l'ascesa del Boss, dagli esordi fino all'ultimo progetto discografico, e che troveranno spazio anche nella scaletta dello show. 

A Ferrara l'attesa sta per terminare. Nonostante le ore di incertezza per le alluvioni in Emilia-Romagna, nella serata di ieri è arrivata la conferma del promoter Barley Arts: il concerto si farà, Ferrara è zona arancione, interessata in maniera più marginale dalle intense piogge che hanno colpito Bologna e la zona costiera di Rimini e Forlì. Quello di questa sera sarà il primo dei tre appuntamenti italiani del tour europeo di Springsteen, che poi domenica sera sarà al Circo Massimo di Roma - a distanza di sette anni dall'ultima esibizione in Italia, che coincise proprio con lo show nell'ex stadio romano - e il 25 luglio si esibirà a Monza. Sui social, oltre alle polemiche di chi protesta perché ritiene più opportuno che il concerto vada annullato o rinviato, rimbalzano le prime foto di Springsteen, arrivato ieri a Bologna, dove soggiorna in un hotel in centro: il Boss si è affacciato dal balcone con Little Steven per salutare i fan, come riporta il sito Pink Cadillac.

La potenza del rock di Springsteen e della E Street Band (Roy Bittan piano e sintetizzatori, Nils Lofgren chitarra e voce, Patti Scialfa chitarra e voce, Garry Tallent basso, Stevie Van Zandt chitarra e voce, Max Weinberg batteria, Soozie Tyrell violino, chitarra e voce, Jake Clemons sassofono e Charlie Giordano tastiere) continua a travolgere e a far sognare il pubblico. Sarà uno spettacolo straordinario, come da tradizione, a giudicare dagli oltre 117.000 spettatori letteralmente stregati al debutto europeo a Barcellona, la prima data all’aperto dopo le 28 nei palazzetti americani (tornerà negli Usa ad agosto per una seconda parte del tour, a conclusione dei 31 appuntamenti nel vecchio continente, tutti esauriti).

Quasi tre ore di show, iniziate con No Surrender, e proseguite con una carrellata di brani tra i più celebri di una carriera strepitosa e appassionante, che hanno mandato subito in delirio i fan: "Dancing In The Dark", "Badlands", "Tenth Avenue Freeze-Out", "Glory Days", "Wrecking Ball", "The Rising", "Thunder Road", "Born In The USA", "Born To Run", sono solo alcuni degli inni generazionali con i quali Springsteen e la E Street Band hanno fatto sognare gli spettatori accorsi a Barcellona, insieme a "Only the Strong Survive" e la celeberrima "Nightshift" dei Commodores (dal recente “Only the strong survive”, già certificato Disco d’Oro in Italia).

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.