Rockol30

Emis Killa: "Non voglio necessariamente piacere a tutti"

Il rapper racconta il nuovo album "Effetto notte": "Un disco viscerale che mi ha messo alla prova"
Emis Killa: "Non voglio necessariamente piacere a tutti"

Emis Killa torna sulle scene con un album che definisce “sofferto” e che lo ha messo a “dura prova”. Come accade per la realizzazione di un film, l’artista ha voluto prendersi del tempo per guardarsi dentro e dare un ampio sguardo alla sua vita. Il disco proprio per questo si intitola “Effetto notte”, un omaggio al capolavoro meta-cinematografico del regista François Truffaut ed esprime il concetto cardine del nuovo progetto del rapper: un racconto creativo della composizione di un album. Tutte le tracce si legano a dei film: “Non per gli argomenti trattati, ma per il mood che esprimono. Faccio un esempio: ‘Cuore in gola’ è un omaggio al ricordo dell’adolescenza, la storia di due amici che crescono e si separano. L’ho legato a ‘Lords of Dogtown’ proprio perché ci sono dei richiami alla pellicola”, spiega l’artista. I riferimenti ai film, menzionati insieme al titolo di ciascun pezzo, sono giunti a posteriori, a conclusione della fase di scrittura, e in linea con i racconti.

Le collaborazioni

È il mio album preferito fra tutti quelli che ho fatto – racconta alla presentazione in Sony il rapper - a differenza degli altri lavori ho dato la priorità ai dettagli e al lato artistico, non alle dinamiche discografiche. Non che prima questa attenzione non ci fosse, ma a questo giro ho ragionato di più secondo il mio gusto e di chi mi segue. È un album con tanto contenuto e spero che, nonostante si sia in un periodo di musica virale e da club, il pubblico possa apprezzarlo”. Un progetto affrontato in modo inedito in cui ci sono diverse collaborazioni: Sfera Ebbasta, Rizzo, Neima Ezza, Guè, Salmo, Ernia e Coez, Lazza. “Mi ha sciupato, di solito ho sempre vissuto il processo creativo in modo tranquillo, ma questa volta non è stato così. Credo che questo aspetto viscerale sia anche la forza del disco, più sofferto di altri – ammette Emis - non voglio necessariamente piacere a tutti, ma essere l’artista preferito di alcuni sì. ‘Persona’ di Marracash è stato uno sprone perché lui ha fatto esattamente quello che voleva, senza assecondare nessuno e il suo viaggio è stato capito, supportato”.

Una carriera con più fasi

La carriera di Emis è partita in un modo ed è proseguita in un altro, proprio come se fossero quasi “due mondi” diversi, ma collegati: "Effetto notte" è il coronamento della seconda parte del suo percorso. “Nel 2016 è scoppiata la bolla della trap, è stato un periodo strano, quei ragazzi si stavano prendendo e si sono presi la scena – prosegue – molti colleghi sono andati dietro a quel sound, anche io c’ho pensato, sono sincero. Ma ho alla fine seguito la mia strada. Mi sono riposizionato, facendo musica più di settore. Avevo già vissuto qualche cosa di simile: nel 2014 ero un teen idol, ma non era il mio obiettivo, non mi piaceva quella percezione che si aveva di me. Quello che è successo negli anni successivi è stato come un colpo di frusta: gli ultimi miei dischi sono rap al 100%, basta pensare a quello con Jake La Furia. Non ho inseguito le classifiche. E anche questo progetto è nato in quel solco. A questo giro credo di poter dire la mia in un campionato più ampio. Quest’ultimo lavoro, dentro di me, credo possa confrontarsi anche con una fetta di mercato più ampia”.

Il tour

Le occasioni per vedere Emis Killa dal vivo, che il 2 luglio darà il via al suo tour estivo, sono diverse. Una su tutte, svetta: l’artista infatti tornerà sul palco sabato 28 ottobre 2023 per la prima volta al Mediolanum Forum in una data andata sold out. Questi nuovi appuntamenti arrivano dopo dopo le sei date sold out del dicembre 2022 in occasione dei festeggiamenti del decimo anniversario di “L’erba cattiva”, uno degli album spartiacque per la storia del rap italiano. “È stato pazzesco vedere così tante persone riconoscere ‘L’erba cattiva’ come un disco fondamentale per la loro vita, il tutto era partito come una sorta di piccola celebrazione ed è diventato qualche cosa di grande – ricorda Emis – a me non indigna il rapper che ostenta e mette per terra 100mila euro per farsi la foto. Se lo segui e ti interessa quel modo di affrontare la musica, il problema sei tu. Mi fa più paura il pensiero, che sembra si stia sempre più diffondendo, che riempire un Forum sia qualche cosa di semplice. Non lo è. Per me non è scontato, vengo dalla gavetta, ho un percorso”.

Il Festival di Sanremo

Il futuro per Emis è sempre stato un forziere da aprire. “Partecipare a Sanremo? Non lo so, sono sincero – conclude – Lazza ha avuto un grande successo, è andato con il pezzo giusto, ma ‘Cenere’ non è un brano hip hop. Io ne sarei in grado? Riuscirei a fare un pezzo ad hoc per Sanremo? Mi sembra che debbano sempre essere gli artisti ad adattarsi al Festival e mai il contrario. Per me Lazza è stato il vincitore morale. Non dirò mai a priori ‘non ci voglio andare’, ma ho titubanza e scetticismo nei confronti della manifestazione”.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.