Rockol30

Il disco del giorno: Vari interpreti, "On the Rocks Part 2"

Consigliato e raccontato da Carlo Boccadoro
Il disco del giorno: Vari interpreti, "On the Rocks Part 2"

Vari interpreti, "On the Rocks Part 2" (Cd Capitol 7243855443326)

Siete pronti a ridere sino alle lacrime? Questo è l’effetto che produce l’ascolto di questo assurdo Cd della Capitol che recupera dall’oblio dove giustamente erano precipitate delle incisioni discografiche da non credere, autentici capolavori di umorismo involontario che a loro modo descrivono bene lo sconcerto che l’avvento del Rock’n’Roll suscitò in quella gran parte dell’ambiente musicale che si identificava con personaggi come Nat King Cole, Frank Sinatra, June Christie, Dean Martin, Bobby Darin e in generale tutti i vari performer e le orchestre che avevano prosperato negli anni Cinquanta.

Colti di sorpresa dall’arrivo di questi «selvaggi» musicali dai capelli imbrillantinati e il ciuffo a banana sulle prime tentarono di ignorare la loro esistenza, ma dopo l’esplosione di Elvis, Little Richard, Beatles e Rolling Stones la cosa non fu più possibile, quindi molti di questi musicisti per restare a galla cercarono di adeguarsi prontamente al nuovo stile con risultati di esilarante goffaggine, come dimostrano la versione «orchestrale» di "Satisfaction" arrangiata da David McCallum (con il tema affidato al corno inglese!) l’orrenda rivitazione da circo di "Carry That Weight" dei Beatles ad opera di Francis Lai o l’agghiacciante cover di "Mrs. Robinson" realizzata da Guy Lombardo (non si può descrivere, dovete ascoltarla per crederci).

Con divertita crudeltà il produttore Wayne Watkins ha ripescato dai magazzini personaggi meritatamente scomparsi come gli Hollyridge Strings alle prese con "I Get Around" dei Beach Boys, per tacere del surreale arrangiamento di "Light My Fire" ad opera di tal John Andrew Tartaglia che certo avrà fatto rivoltare Jim Morrison nella tomba. La totale incapacità di comprensione del linguaggio rock da parte di questi musicisti è talmente palese da fare quasi tenerezza; alle prese con canzoni fatte di pochi accordi e ritmi semplici questi arrangiatori abituati ai palcoscenici di Broadway non riescono a far altro che farcirli di strumenti che non c’entrano nulla (glockenspiel, arpe, bongos, xilofono) rendendoli assolutamente indigesti. È impossibile non sbellicarsi di fronte ai Little Big Horns che triturano "I Heard It Through the Grapevine" di Marvin Gaye iniziando, chissà perché, con il rumore di una sparatoria western seguita dall’inseguimento di un gruppo di indiani a cavallo. Buon divertimento!

 

Carlo Boccadoro, compositore e direttore d’orchestra, è nato a Macerata nel 1963. Vive e lavora a Milano. Collabora con solisti e orchestre in diverse parti del mondo. E’ autore di numerosi libri di argomento musicale.

Questo testo è tratto da "Lunario della musica: Un disco per ogni giorno dell'anno" pubblicato da Einaudi, per gentile concessione dell'autore e dell'editore.

https://images.rockol.it/TxPofHQWoILH2uWPll4t6fp5gm4=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/boccadoro-lunario.jpg
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.