Rockol30

Roger Waters accusa nuovamente gli USA per la guerra in Ucraina

L’ex Pink Floyd rinnova il suo pensiero sulla guerra russo-ucraina
Roger Waters accusa nuovamente gli USA per la guerra in Ucraina

Su Twitter Roger Waters ha riproposto la sua visione del conflitto russo ucraino e pur ammettendo che l'invasione da parte della Russia dell'Ucraina sia illegale, ritiene di aver visto Putin provocato dalla NATO e dalla politica americana. L’artista inglese dice che gli Stati Uniti avrebbero dovuto ascoltare Putin nel 2007 e "condurci tutti verso un'Europa molto più sicura".

Waters all'inizio di questo mese si è rivolto al consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite dicendo: “L'invasione dell'Ucraina da parte della Federazione Russa è stata illegale. La condanno nei termini più netti possibili. L'invasione russa dell'Ucraina non è stata provocata, quindi condanno anch'io il provocatore con la massima fermezza possibile”.

Rivolgendosi però al presidente statunitense Joe Biden, Waters dice: "Tu e Anthony Blinken e Victoria Newland (Segretario di Stato e Vicesegretaria di Stato) e Jake Sullivan (consigliere per la sicurezza statunitense) e il resto dei neocon guerrafondai nel cuore del governo di Washington insieme agli stati vassalli nella NATO siete i principali provocatori. Quando è troppo è troppo. Chiediamo il cambiamento", urla Waters all'America.

Waters accusa anche gli USA di aver fatto saltare in aria il gasdotto Nord Stream, il principale gasdotto che rifornisce l'Europa di energia russa e poi aggiunge un dubitativo “Se è vero”. Infine Waters chiede quindi all'Ucraina di fermare la guerra e inserisce nel suo discorso un riferimento al pacifismo di John Lennon e della sua “Imagine”.

Qui il “discorso” di Waters

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.