Rockol30

Paul McCartney, un libro (e una mostra) con le sue foto del 1964

275 scatti scelti fra un migliaio risalenti al 1964
Paul McCartney, un libro (e una mostra) con le sue foto del 1964

Uscirà il 13 giugno in contemporanea mondiale (anche in Italia, per La Nave di Teseo) "1964, Eyes of the storm", un libro che raccoglie 275 fotografie scattate da Paul McCartney durante il tour americano di quell'anno (quando i Beatles erano appunto "nell'occhio del ciclone) tenuto dal 19 agosto al 20 settembe. Si tratta di materiale riscoperto  nell'archivio dell'ex Beatle - in origine quasi mille scatti - che comprende anche immagini scattate a Liverpool, a Londra e a Parigi  e ritratti inediti di John, George e Ringo - come quello qui sotto (copyright Paul McCartney).

https://images.rockol.it/Y2xOiTFFVdaRwEpJvb_h770wMqQ=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/c-paul-mccartney.jpg

McCartney:

"Chiunque riscopra un cimelio personale o un tesoro di famiglia viene immediatamente inondato di ricordi ed emozioni, che scatenano associazioni sepolte nella nebbia del tempo. Questa è stata esattamente la mia esperienza nel vedere queste foto, tutte scattate durante un intenso periodo di viaggio di tre mesi, culminato nel febbraio 1964. È stata una sensazione meravigliosa, quella di tornare indietro nel tempo. Ecco il mio personale resoconto del nostro primo grande viaggio, un diario fotografico dei Beatles in sei città, a partire da Liverpool e Londra, seguite da Parigi (dove John e io eravamo stati semplici autostoppisti tre anni prima), e poi da quella che consideravamo la grande occasione, la nostra prima visita di gruppo in America". 
 

Ecco il trailer del libro:

 

1964: Eyes of the Storm (più sotto la copertina) comprende:  
- Sei portfolio di città - Liverpool, Londra, Parigi, New York, Washington D.C. e Miami - con 275 fotografie di Paul McCartney e le sue candide riflessioni su di esse.
- Prefazione di Paul McCartney
- Introduzione di Jill Lepore, storica di Harvard e saggista del New Yorker, "Beatleland".
- Prefazione di Nicholas Cullinan, direttore della National Portrait Gallery di Londra, e "Another Lens", un saggio della curatrice senior Rosie Broadley.

https://images.rockol.it/-7VH1FA8G3bCDdPRPz1LgaBndQw=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/mccartney-eye-of-the-storm.jpg

A complemento di questa nuova pubblicazione, le fotografie di McCartney saranno esposte per la prima volta nella mostra "Paul McCartney Photographs 1963-64: Eyes of the Storm", alla National Portrait Gallery di Londra. La mostra durerà dal 28 giugno al 1° ottobre 2023, con il sostegno di Bloomberg Philanthropies. 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.