Rockol30

Michelangelo Vood, folgorato sulla via di Parigi da Jim Morrison

Il cantautore lucano pubblica il nuovo singolo “I love you”, che suona in acustico per Rockol.
Michelangelo Vood, folgorato sulla via di Parigi da Jim Morrison

I primi passi sui palchi li ha mossi con una band punk-rock fondata ai tempi del liceo, i Liverside, quando da ragazzino cresciuto nella provincia italiana – è originario della Basilicata – sognava a occhi aperti ascoltando i Green Day e i My Chemical Romance. A folgorarlo, sulla via di Parigi, è stato Jim Morrison: durante una visita al cimitero Père-Lachaise di Parigi, dove è sepolta la rockstar, in Michelangelo Vood scatta qualcosa. Al leader dei Doors dedica, oltre che una canzone, “Paris” (che nel 2020 ha anticipato l’uscita del suo Ep d’esordio, “Rio Nero”), anche la tesi di laurea, prima di lasciare il sud e trasferirsi a Milano. Però nel nuovo singolo “I love you” guarda al cantautorato pop italiano, da Lucio Battisti a Lucio Dalla, passando per Claudio Baglioni, sottolineando di non voler porre limiti alla sua ispirazione.

Michelangelo Paolino – questo il vero nome del cantautore, classe 1991 – descrive il brano, che suona in acustico per Rockol nel video che trovate più sotto, come “un elogio alla normalità e alle piccole cose che costituiscono una relazione”: “È una dichiarazione d’amore al contrario. Ho pensato di ribaltare il punto di vista e concentrarmi su tutto ciò che una storia d’amore non sarà mai. Esiste una certa abitudine degli innamorati, un po’ megalomane, di dedicarsi frasi come ‘scriveranno di noi nei libri di storia’. Mentono sapendo di mentire. Io invece dico che il nostro amore non finirà mai in un libro, né in un film o in un’opera d’arte perché in fondo siamo due qualunque. Tutto ciò che ho da offrire è una canzone con cui dire ‘I love you’”, filosofeggia lui.

Michelangelo Vood è già da tempo nel giro giusto, per citare Bugo. Con singoli come “Ruggine” e “Van Gogh” in questi anni si è fatto un nome tra i seguaci della scena indie pop italiana, finendo nelle playlist che contano. Nel 2019 ha vinto da autore la settima edizione del concorso per autori di canzoni Genova per Voi, aggiudicandosi il premio di Universal Music Publishing Ricordi, che consiste in un compenso, la scrittura di almeno due brani con autori di successo del Team Universal. Fedez nel 2020 lo ha scelto tra i concorrenti di Dream Hit, il primo social talent organizzato dal rapper con la sua società, Doom Entertainment: con la sua “Campo minato”, poi uscita come singolo con la produzione di Michelangelo (il braccio destro di Blanco), è arrivato fino alla finale del talent. Il cantautore ha recentemente firmato un contratto con Carosello Records, l’etichetta indipendente che in questi anni ha reso fenomeni pop i vari Emis Killa, Coez, Levante e Thegiornalisti.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.