Rockol30

Avatar 2: una colonna sonora che ha onorato un patto

Le musiche sono state composte da Simon Franglen dopo la scomparsa del collega e amico James Horner.
Avatar 2: una colonna sonora che ha onorato un patto

Onorare un patto, raccogliere un’eredità, far propria una tradizione e guardare al domani. La storia del nuovo capitolo di “Avatar – La via dell’acqua”, al cinema in queste settimane per la regia di James Cameron, si fonda sul concetto di ciò che prendiamo e poi restituiamo al mondo come bagaglio di vita. Il protagonista Jake Sully e la sua famiglia sono costretti a fuggire e a nascondersi per salvare il proprio popolo dalla vendetta di Quaritch, lo spietato colonnello che torna in versione Avatar per cambiare le azioni del suo passato. E saranno costretti a guardarsi dentro e indietro. Una trama cinematografica che, in qualche modo, ha anche un legame magico con la colonna sonora del film, formata da 22 tracce. In "The Songcord" canta anche l'attrice Zoe Saldaña.

Nel 2019 è stato annunciato che Simon Franglen, che aveva lavorato al film originale in veste di produttore della colonna sonora e della storica canzone “I See You”, e come arrangiatore delle parti di musica elettronica, avrebbe composto le musiche per “Avatar 2” e “Avatar 3”, sostituendo il compositore del primo film James Horner, morto nel giugno 2015 in un terribile incidente aereo. Horner, un genio nel suo campo, aveva lavorato a diversi altri film di Cameron come “Aliens” e “Titanic”, e per quest’ultimo vinse l’Oscar. Un lavoro di connessione importante, quello portato avanti da Franglen, a cui si è chiesto di fare propria una tradizione. Intervistato da Variety in merito alla colonna sonora di Avatar 2, Franglen ha dichiarato: “Il mare è parte integrante di molti dei temi e dei motivi delle mie partiture. Lo scintillio della luce, il flusso e il riflusso delle onde e il rapporto dei Na’Vi con l’acqua sono stati tutti elementi di forte ispirazione. L’idea è sempre stata quella di legarsi a ciò che c’era, al grande lavoro di Horner. Una similitudine con quanto fatto nel 2009 per il primo capitolo della saga. La volontà era di creare dei suoni nuovi che fungessero da identità sonora per i differenti ecosistemi di questo pianeta, un qualche cosa di inedito con dentro al tempo stesso una storia sonora riconoscibile”.

Nell’agosto dell’anno scorso, infatti, era stato reso noto che nel film oltre alla nuova colonna sonora composta da Franglen, sarebbero state presenti anche musiche realizzate da Horner e già utilizzate nel precedente film del 2009. Un ponte di collegamento che ha unito le storie di due professionisti e amici, in qualche modo fianco a fianco anche in questo secondo capitolo. Il sound che ne è derivato permea tutta la pellicola: ogni scena del film ha un suo timbro sonoro. Anche The Weeknd, ospite speciale delle musiche, ha contribuito alla pellicola con una canzone originale, “Nothing Is Lost (You Give Me Strength)”, prodotta da Franglen e dal supergruppo svedese Swedish House Mafia. Si tratta di un pezzo pop con tinte R&B che non sfigura nell’impianto finale, ma anzi valorizza la colonna sonora perché ne mantiene il seme originale.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.