Rockol30

Polimá Westcoast, Quevedo e Mora: ecco la hit "Lacone"

Dopo la hit "Ultra solo", il trapper ci riprova. E conquista la playlist "Latino Caliente".

Di Polimá WestCoast vi abbiamo già parlato in una delle precedenti puntate, questa. Che Polimá Ngangu Orellana, questo il vero nome del trapper classe 1997, avesse tutte le carte in regola per ambire a diventare la "next big thing" della musica latina lo si era intuito già di fronte ai numeri della sua "Ultra solo". Quest'estate il singolo è arrivato a superare quota 240 milioni di ascolti complessivi su Spotify. Per fare il salto, Polimá WestCoast chiama ora al suo fianco due amici: Quevedo e Mora. È con loro che ha inciso la nuova hit sfornata dal suo studio, "Lacone", che conquista la copertina della playlist "Latino Caliente", che raccoglie le uscite più importanti e attese del genere.

A pochi giorni dalla sua pubblicazione, "Lacone" ha già totalizzato tra Spotify, YouTube e altre piattaforme di streaming oltre 10 milioni di ascolti a livello mondiale. Certo, le cifre incredibili di "Ultra solo" sono ancora lontanissime, ma con questi numeri "Lacone" non ci metterà molto per raggiungere la hit precedente di Polimá WestCoast.

Nato e cresciuto nel comune di Independencia, parte dell'agglomerato di Santiago, figlio di una ballerina cileno e di un rifugiato di guerra originario dell'Angola, Polimá Ngangu Orellana cominciò a muovere i suoi primi passi nel mondo della musica a 9 anni, entrando nel coro della chiesa del suo quartiere. Poi la folgorazione della trap, che lo portò pure a lasciare gli studi: dopo le prime produzioni "in cameretta", nel 2018 con il singolo "Brokeboi" è diventato una sorta di portavoce dei ragazzi cresciuti come lui nelle periferie e diventati dei punti di riferimento della scena urban. Ma la prima hit è stata "Te quiero ver", incisa insieme a Ceaese e Young Cister, che su Spotify ha superato i 50 milioni di stream. 

Nel 2019 Polimá WestCoast ha firmato un contratto discografico con Sony Music e spedito nei negozi - e sulle piattaforme - l'album "Eqilibrio", esibendosi pure sul palco del Lollapalooza Chile. I singoli "Run run stop" e "Bon Voyage" hanno spianato la strada al successo clamoroso di "Ultra solo". Ora è arrivato il momento della consacrazione.

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.