Deep Purple: Simon McBride è ora il chitarrista ufficiale

A seguito dell’addio di Steve Morse, che dopo una pausa temporanea ha comunicato lo scorso luglio di dove lasciare definitivamente i Deep Purple per prendersi cura della moglie, la band di “Smoke on the water” ha ufficialmente accolto tra le proprie figlia un nuovo compagno. Attraverso un messaggio condiviso sul proprio sito e sui canali social, la formazione britannica ha annunciato che Simon McBride, già turnista del gruppo in sostituzione di Morse in tour, è ora un membro ufficiale.
“Siamo entusiasti che Simon abbia accettato di unirsi a noi”, si legge nella nota della band, che ha poi affermato:
“Naturalmente Steve Morse è insostituibile, proprio come Ritchie Blackmore, e vanta un lungo trascorso con i Deep Purple. In Simon non abbiamo trovato un rimpiazzo, ma un chitarrista di straordinario talento ed entusiasmante. L’accoglienza del pubblico quest’estate è stata calorosa e non vediamo l’ora che arrivino le prossime date in U.K. e in Europa per il resto dell’anno. È chiaro che Simon nutre un profondo rispetto per chi lo ha preceduto. Siamo elettrizzati per ciò che gli anni a venire riserveranno per la band”.
Il sostituto di Steve Morse, il musicista irlandese Simon McBride, è già stato visto in azione sui palchi anche in Italia con i Deep Purple che, dopo i due concerti di Roma e Bologna di luglio, torneranno a esibirsi nel nostro Paese in autunno, il 17 ottobre, al Mediolanum Forum di Assago a Milano.
McBride ha inizialmente militato negli Sweet Savage, a cui si è unito quando il gruppo si è riunito nel 1994 prendendo il posto del chitarrista dei Def Leppard Vivian Campbell, che aveva lasciato la band nel 1983 per unirsi ai Dio. Nel corso della sua carriera Simon McBride ha suonato anche con Andrew Strong, la band di Don Airey e nel supergruppo rock degli Snakecharmer insieme all'ex bassista dei Whitesnake e dei Black Sabbath Neil Murray e al tastierista della band di Ozzy Osbourne e dei Black Sabbath Adam Wakeman. Nel novembre del 2016 McBride ha inoltre supportato Ian Gillan in una serie di date del “Ian Gillan sings Deep Purple” in Russia ed Europa Orientale.
“Steve Morse si ritira dalla band, dopo esserne stato il chitarrista per più di un quarto di secolo. Le sue circostanze personali gli impediscono di tener fede al programma del gruppo per tutto il 2022 e oltre”, avevano fatto sapere a luglio i Deep Purple per comunicare l’addio del 68enne musicista, tra le fila della formazione britannica dal 1994. Steve Morse si unì alla band circa 28 anni fa prendendo il posto di Joe Satriani, a sua volta chiamato temporaneamente come successore di Ritchie Blackmore, e con il gruppo ha registrato otto album in studio: “Purpendicular” (1996), “Abandon” (1998), “Bananas” (2003), “Rapture of the Deep” (2005), “Now What?!” (2013), “Infinite” (2017), “Whoosh!” (2020) e il disco di cover “Turning to Crime” (2021).