Claudio Cecchetto riceve il Premio Bindi alla Carriera
Compie diciott’anni uno dei contest per cantautori emergenti più noto in Italia, con tre giorni di eventi tra musica dal vivo, premiazioni, presentazioni, show case, spettacoli e un omaggio a Umberto Bindi a vent’anni dalla sua scomparsa. Da venerdì 8 a domenica 10 luglio a Santa Margherita Ligure torna il Premio Bindi, festival dedicato alla canzone d’autore e intitolato all’indimenticato cantautore e compositore ligure che, nella diciottesima edizione, consegna a Nada e a Claudio Cecchetto il Premio Bindi alla Carriera, a Emma Nolde il Premio Bindi New Generation e all’etichetta Ala Bianca il Premio Bindi Artigianato della Canzone.
A contendersi invece le targhe “Premio Bindi 2022”, “Giorgio Calabrese” e “Quirici” gli otto finalisti Apice, Ashes, Gianluca Bernardo, Helle, Nudda, Sgrò, Soloperisoci e Violabaciatutti. Conducono la finale il giornalista Enrico Deregibus e Massimo Cotto. Diretto artisticamente da Zibba, il Premio Bindi è prodotto da Le Muse Novae ed è sostenuto dal Comune di Santa Margherita Ligure, Regione Liguria e Siae. L'ingresso a tutte le serate è gratuito fino a esaurimento posti. È inoltre possibile seguire la serata di sabato e la "Vetrina del disco" di domenica sui canali social del Premio Bindi. Le scorse edizioni del Premio sono state vinte da: Lomè (2005), Federico Sirianni (2006), Chiara Morucci (2007), Paola Angeli (2008), Piji (2009), Roberto Amadè (2010), Zibba (2011), Fabrizio Casalino (2012), Equ (2013), Cristina Nico (2014), Gabriella Martinelli (2015), Mirkoeilcane (2016), Roberta Giallo (2017), Lisbona (2018), Micaela Tempesta (2019) e Luca Guidi (2020) e Asteria (2021).