Rockol30

Barry White, il Re Nero della discomusic anni Settanta

Il cantante mancato il 4 luglio 2003 ha venduto oltre 100 milioni di dischi
Barry White, il Re Nero della discomusic anni Settanta

Tre Grammy Awards, 106 dischi d’oro e 41 di platino (ai tempi in cui per ottenerli bisognava venderne tanti davvero, e in vinile), oltre 100 milioni di dischi venduti nel mondo: il picco della carriera di Barry White, da solo o con la sua Love Unlimited Orchestra, magari non è durato molto, ma certamente è stato molto produttivo. E pensare che, secondo la leggenda, Barrance Eugene Carter decise di dedicarsi alla musica appena sedicenne, quando – detenuto in carcere per aver rubato dei pneumatici ad alcune Cadillac – gli capitò di ascoltare “It’s now or never” (la versione di Elvis Presley di “’O sole mio”).

E’ del 1973 il suo esordio da solista, è del 1977 l’ultimo piazzamento in classifica: in questo arco di tempo Barry White ha allineato una serie impressionante di hit, tutti caratterizzati dal suo vocione profondo e da una ballabilità romantica che ne fecero il re nero delle discoteche. Se ne andò a causa di un blocco renale il 4 luglio 2003. Aveva 58 anni.

1973: I'm gonna love you just a little more baby

1973: I've got so much to give

1974: Never, never gonna give you up

1974: Rhapsody in White

1975: Can't get enough of your love babe

1975: You're the first the last my everything

1975: What am I gonna do with you

1975: I'll do for you anything you want me to

1976: Let the music play

1976: Don't make me wait too long

1976: You see the trouble with me

1977: I'm qualified to satisfy you

1977: It's ecstasy when you lay down next to me

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.