Rockol30

La spettacolare e commovente performance di Diodato a Eurovision

"Con 'Fai rumore' racconto l'uscita dall'isolamento"
La spettacolare e commovente performance di Diodato a Eurovision
Credits: Prandoni

Finalmente, Diodato questa sera è salti sul palco dell'Eurovision Song Contest: avrebbe dovuto gareggiare nel 2020, ma la manifestazione venne annullata per il Covid, sostituita da uno show senza competizione, in cui "Fai rumore" venne eseguita all'Arena, in solitudine.

Questa sera Diodato è partito da lì: una versione che inizia da solo piano e voce, per poi diventare una performance corale, ideata con Irma Di Paola, e che prevede con balleririni e molta gente sul palco. "Non volevo portare qui la canzone nella stessa forma: è sempre 'Fai rumore' ma un racconto diverso. Parte da un momento di isolamento per poi attraversare un'umanità immobile, congelata, per poi tornare alla vita, al calore, alle emozioni e a condivdere con altri esseri umani. Alle prove, farlo con un pubblico davanti, è bellissimo: questa canzone cantata con migliaia di persone, cambia il suo vestito", ha raccontato oggi alla stampa il cantautore. 

La sensazione netta è che con una performance del genere, avremmo potuto vincere già nel 2020, ancora prima dei Maneskin. Ma nessun rimpianto, anzi: Diodato è contento di non essere in gara. "È una bella sensazione, una bella festa", racconta. "Sono contento di essere qua da ospite e non da concorrente: non sono un tipo particolarmente competitivo e in questa veste me la godo di più. È la chiusura di un cerchio, una tappa del percorso di questa canzone". 

Per il futuro, nuova musica e un tour europeo che verrà annunciato a breve: "Sono in studio a registrare nuove canzoni, sono molto contento delle cose che stanno venendo fuori. Sto mettendo a frutto quello che ho vissuto in questi due anni pazzeschi da tutti i punti di vista. Sto lavorando ad un nuovo album e non ci sarà da attendere tantissimo".

"Mi sento fortunato perché ho scoperto una grande passione", conclude. "Mi ha permesso anche di vivere questi due anni con una certa filosofia. Poi certo è vero, si può essere più o meno fortunati. Ma proprio la musica mi ha insegnato che nelle difficoltà si aprono delle possibilità".

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.