Rockol30

Concerti: "Notte rock" allo "Spirit de Milan" l'11 maggio

Sul palco, fra gli altri, Finardi, Saturnino, Pino Scotto...

Mariano Freschi, collezionista, ha deciso tempo fa di aprire le porte di casa sua per mettere a disposizione di tutti gli appassionati o dei semplici curiosi, un patrimonio vastissimo che ripercorre la storia del rock: dall’amplificatore di Keith Richards, alla batteria dei King Crimson, dall’armonica usata da Roger Daltrey in "Quadrophenia" all’impianto utilizzato dai Free di Paul Rodgers al Festival dell'Isola di Wight del 1970, ma anche decine di migliaia di fotografie, poster, libri e riviste. 

Per visitare questa collezione straordinaria e ascoltare le incredibili storie che stanno dietro a ognuno di questi pezzi unici, è sufficiente scrivere una mail a info@madeinrock.it 

E' una collezione vastissima, quella di Mariano Freschi, che comprende la mostra "Rock on stage", oltre 400 oggetti storici tra strumenti, amplificatori, pedaliere, effetti che sono stati sui più prestigiosi palcoscenici internazionali. Ma anche memorabilia varie appartenuti alle più grandi stelle della musica rock e più di 45mila pezzi tra fotografie, poster, tour book, picture disc, libri e riviste che il collezionista piacentino ha raccolto nell’arco di oltre 40 anni di passione sconfinata.

Alcuni degli strumenti collezionati da Mariano Freschi torneranno a far sentire la loro voce l'11 maggio sul palco dello "Spirit de Milan", suonati dalle mani di musicisti che hanno fatto la storia della musica rock italiana: la band sul palco sarà composta da: Eugenio Finardi e Paolo Bonfanti, band leader; Giovanni Maggiore "Giuvazza", chitarra; Pino Scotto e Ronnie Jones, voci; Patrizio Fariselli, tastiere, Saturnino, basso; Pietruccio Montalbetti, voce, chitarra, armonica; Gigi Cavalli Cocchi, batteria.
A margine del concerto ci sarà anche l’occasione per sentire, direttamente alla voce di Freschi, alcuni degli aneddoti che raccontano la storia di questi preziosi oggetti. Inizio serata ore 22.00, ingresso libero.
 

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.