Rockol30

Sheryl Crow prima di cantare con Mick Jagger vomitò senza sosta

La musicista statunitense venne invitata a unirsi ai Rolling Stones in un concerto del 1994
Sheryl Crow prima di cantare con Mick Jagger vomitò senza sosta

L'emozione, si sa, può giocare brutti scherzi. E null'altro che emozione fu quella che destabilizzò la allora 32enne Sheryl Crow, quando, nel 1994, i Rolling Stones la invitarono a condividere il palco con loro per suonare “Live with me”, brano incluso in “Let it bleed”, album pubblicato dalla band inglese nel 1969.

Ospite alla trasmissione 'The Howard Stern Show' la musicista statunitense ha ricordato che al pensiero che si sarebbe dovuta esibire con i Rolling Stones "vomitò tutto il giorno". Jagger e compagni la arruolarono per l'esibizione al Joe Robbie Stadium di Miami il 25 novembre 1994.

All'epoca Sheryl, che aveva aveva pubblicato il solo album d'esordio, “Tuesday Night Music Club”, e con questo si era guadagnata le attenzioni di critica e pubblico, aveva già condiviso, e più di una volta, lo stage con una leggenda della musica, ma nel ruolo defilato di corista. Quello era infatti il suo ruolo nel tour "Bad" che il Re del Pop Michael Jackson portò in giro per il mondo tra il 1987 e il 1989.

Queste le frasi proferite da Howard Stern dalla musicista originaria del Missouri di quell'esperienza: "Ero solo una outsider, sono stati gli Stones che mi hanno tirato fuori dicendo, 'Ehi, benvenuta nella nostra scena'. Quella era la scena in cui avrei sempre voluto essere. Mi era sempre sembrato di essere nata troppo tardi".



Parlando più nello specifico dello spettacolo con i Rolling Stones ha raccontato: “Ho vomitato tutto il giorno. Ero davvero terrorizzata. Subito prima che uscissi, Bobby Keys (il sassofonista degli Stones, ndr)... mi passò una bottiglia di tequila e disse, 'Eccoti un po' di coraggio', e mi trascinato fuori."

Ritrovarsi sullo stesso palco a cantare con Mick Jagger fu surreale: “Riesco a ricordare esattamente cosa pensavo quando ero a dieci centimetri dalla faccia di Mick. 'Oh, questo è il ragazzo la cui cerniera... ho slacciato su quel disco (la copertina originale di “Sticky Fingers” , album dei Rolling Stones pubblicato nel 1971, mostrava un paio di jeans con una vera cerniera applicata sopra, ndr).”

Ormai tra Mick Jagger e Sheryl Crow esiste una amicizia, tanto da averlo invitato a suonare l'armonica proprio su “Live with me” degli Stones per la colonna sonora del documentario sulla sua vita 'Sheryl'. Riguardo questa collaborazione Sheryl ha spiegato: "Gli ho mandato un messaggio e gli ho chiesto se avrebbe potuto suonare l'armonica su “Live With Me”. Mentre gli scrivevo, pensavo, non ci credo che ho il suo numero di telefono.”
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.