Rockol30

Addio a Nonna Pina che ispirò la canzone dello Zecchino d'Oro

Si chiamava Giuseppina Villani, aveva 86 anni, era la protagonista di “Le tagliatelle di Nonna Pina”

Il primo maggio è passata a miglior vita, all’età di 86 anni, Giuseppina Villani. Detto così questo nome potrebbe non dirvi nulla, ma la signora che abitava nelle vicinanze di Bologna è stata, come riporta Il Resto del Carlino, un vero idolo per molte generazioni di bambini:, sì, perché lei è la Nonna Pina della celebre canzone “Le tagliatelle di Nonna Pina”.

Il brano – composto, testo e musica da Gian Marco Gualandi - venne interpretato da Ottavia Dorrucci, che all'epoca aveva 5 anni, alla 46esima edizione dello Zecchino d’Oro del 2003. L'autore, Gualandi, dedicò la canzone alla suocera, Giuseppina Villani.

Il brano, a distanza di quasi venti anni, è molto conosciuto, a dirla tutta è stato un vero e proprio tormentone. E' curioso sottolineare che “Le tagliatelle di Nonna Pina”, che si aggiudicò quella edizione dello Zecchino d'Oro, avrebbe potuto essere presentata anche qualche anno prima, erano infatti alcuni anni che Gualandi la sottoponeva alla giuria del concorso, ma veniva puntualmente scartata.

A dare un grande impulso alla notorietà della canzone fu la conduttrice televisiva Antonella Clerici che la adottò proponendola spessissimo nel suo programma ’La prova del cuoco’. “Le tagliatelle di Nonna Pina” in versione dance conquistò i favori anche dei frequentatori delle discoteche.

Nel 2015, in una intervista rilasciata al Resto del Carlino, Gian Marco Gualandi spiegò come ebbe l'ispirazione per scrivere il brano: "”Le tagliatelle di nonna Pina” è una canzone che ha un fondo di verità. Mia suocera si chiama Pina e fa delle ottime tagliatelle. Anche da cose semplici come questa può arrivare l’ispirazione giusta".

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.