Rockol30

In mezzo a tanta noia, i Maneskin accendono il Coachella

Abiti sadomaso, canzoni in italiano, una cover di Britney e l’inedito per l’Ucraina: il racconto.
In mezzo a tanta noia, i Maneskin accendono il Coachella

Performance con le basi, elettronica gretta, set noiosi, scenografie imponenti, ma non musica all’altezza. Chi in questi giorni sta guardando il Coachella può capire e confermare come lo sbadiglio abbia spesso preso il sopravvento. Il festival oggi è soprattutto un termometro di trend e mode, più che un altare dedicato ai live. Siamo d’accordo che vedere un concerto su YouTube non significa vedere un concerto e che la scorpacciata di cioccolato e colombe al pistacchio non hanno contribuito ad assistere alle dirette con lucidità, ma davvero poche esibizioni hanno lasciato il segno. Una di queste è stata quella dei Maneskin: diritti, potenti, energici, convincenti. La performance del gruppo romano al Coachella Festival 2022, che si può rivedere qui sotto e che è durata circa 45 minuti, è iniziata con “Zitti e buoni” per proseguire con “In nome del padre” e “Mammamia”. Un "pronti, via" nel segno della bandiera italiana.

In scaletta l’immancabile “Beggin'”, con cui si sono fatti conoscere nel mondo, e una cover di “Womanizer” di Britney Spears, “perché noi amiamo molto Britney”, ha sottolineato Damiano.  Presente anche “I Wanna Be Your Dog” degli Stooges. I quattro ragazzi romani hanno salutato il pubblico con un omaggio alla popolazione ucraina colpita dalla guerra con la loro ultima canzone, “We're Gonna Dance On Gasoline”, con cui hanno aderito alla campagna #StandUpForUkraine. Un inedito dal vivo, accompagnato da un discorso contro il conflitto con una citazione di Charlie Chaplin, che non ha sfigurato affatto. Anche l’occhio vuole la sua parte: abiti in pizzo bianchi, una vestaglia rosa che nasconde un completo di cincghie sadomaso, brillantini, trasparenze e molto mascara. Il gruppo romano ha acceso il pubblico del festival a suon di canzoni suonate senza fronzoli e outfit capaci di conquistare lo sguardo, dimostrandosi ancora una volta all’altezza dei più importanti palchi internazionali.

Nel corso dell'estate la band riproporrà dal vivo le sonorità dell’album “Teatro d’Ira - Vol. I” (oltre un miliardo di ascolti su Spotify) in una tournée che li vedrà protagonisti in altri importanti festival europei e del mondo, come il Rock in Rio, il Rock Am Ring, il Reading & Leeds Festival e il Lollapalooza. Il Coachella ha preso il via venerdì, nella notte italiana: ogni giorno i primi artisti salgono sul palco alle 12 locali (ci sono 9 ore di differenza con l‘Italia), e si alternano con i successivi fino a sera inoltrata con alcune delle teste di serie che suonano fino a dopo le 23. Ci sono sette palchi diversi al Festival e decine di nomi che si esibiscono ogni giorno. Tra i più importanti Billie Eilish, Harry Styles, Swedish House Mafia e The Weeknd, ma anche Mika, Stromae, Doja Cat, Lil Baby, Idles, Phoebe Bridgers e una lunga serie di altre star. Nelle scorse ore e negli scorsi giorni Damiano, Victoria, Ethan e Thomas, forti dei successi degli ultimi mesi, a partire dalla loro vittoria a Sanremo 2021 con “Zitti e buoni” e dal trionfo all’Eurovision Song Contest lo scorso anno, grazie al quale la manifestazione canora il prossimo maggio farà ritorno in Italia con Mahmood e Blanco rappresentare il Paese con “Brividi”, hanno tenuto aggiornati i fan sul loro viaggio verso il Coachella con una serie di contenuti social. “On our way to Coachella baby” è stata la frase che ha accompagnato la band capitolina sul palco. Un palco onorato. 

Scaletta:
Zitti e buoni
In nome del padre
Mammamia
Beggin' (The Four Seasons cover)
Chosen
For Your Love
Womanizer (Britney Spears cover)
I Wanna Be Your Slave
I Wanna Be Your Dog (The Stooges cover)
We're Gonna Dance On Gasoline

Schede:
Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.