Rockol30

Rolling Stones, la storia di "Gomper"

"Their Satanic Majesties Request" compie 55 anni: lo raccontiamo canzone per canzone
Rolling Stones, la storia di "Gomper"

"Their Satanic Majesties Request", l'album dei Rolling Stones, è uscito l'8 dicembre del 1967; all'avvicinarsi del cinquantacinquesimo compleanno lo raccontiamo canzone per canzone, in ordine di tracklist.

Gomper (Jagger-Richards)

Jagger: voce, cori • Jones: mellotron, dulcimer, flauto dolce • Richards: chitarre, cori • Wyman: basso • Watts: tablas ••• Nicky Hopkins: organo
Registrazione luglio, agosto 1967; Olympic Studios, Londra
Produttore Rolling Stones - Fonico Glyn Johns


"Gomper" è l’episodio che illustra in modo più eloquente la tendenza a indulgere in improvvisazioni più o meno coerenti nel tentativo di espandere le possibilità della musica pop. La lunga coda strumentale del pezzo punta decisamente in questa direzione ma esperimenti di questo tipo non sono il forte degli Stones, come ha osservato Watts: “Allora l’acido stava aprendo un sacco di possibilità ma non si può dire che quello che facevamo fosse radicale quanto gli esperimenti di musicisti come Albert Ayler e Sun Ra. Almeno, io la vedo così”.

Le parti strumentali offrono ampio spazio di manovra a Jones e al suo interesse per strumenti esotici, però il risultato finale sembra l’effetto di un eccesso di autoindulgenza più che di un preciso obiettivo artistico. Jagger ha ammesso: “Perdevamo troppo tempo. Finisci col pensare che tutto quello che fai sia grande e non hai limiti, e Andrew a quel punto se n’era già andato”. Anche senza Oldham, resiste nel gruppo un briciolo di senso critico, e "Gomper" viene inserita nell’album in una versione di circa cinque minuti: lunga rispetto alla media di un pezzo pop ma comunque quasi dimezzata rispetto a un paio di altre versioni uscite su bootleg che arrivavano a sfiorare i nove minuti


Questo testo è tratto, per gentile concessione dell'editore, da “Il libro nero dei Rolling Stones” di Paolo Giovanazzi, Giunti.

https://images.rockol.it/1Yct4XKLLuim-2Fsx98s_XNX8yE=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/rolling-stones-libro-nero.jpg
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.