Rockol30

Edoardo Bennato, a ottobre nei negozi una versione inedita di ‘La torre di Babele’

L’album del 1976 del grande cantautore napoletano torna disponibile in versione rimasterizzata con 16 brani dal vivo mai pubblicati prima
Edoardo Bennato, a ottobre nei negozi una versione inedita di ‘La torre di Babele’

Il prossimo 8 ottobre raggiungerà i mercati la versione celebrativa per il 45esimo anniversario della pubblicazione “La torre di Babele”, album in origine pubblicato da Edoardo Bennato nel 1976: il disco, oltre a includere la versione rimasterizzata dai master originali delle canzoni presenti nella tracklist della prima versione, conterrà anche due registrazioni dal vivo realizzate tra il 1976 e il 1977 in compagnia di Roberto Ciotti e Tony Esposito, recuperate dallo stesso artista partenopeo e dal fratello Giorgio Bennato.

“Con ‘La torre di Babele’ volevo provare a spiegare il senso biblico di un’umanità cieca nella sua rincorsa alle armi, tale da arrivare a sfidare la divinità stessa in un escalation incontrollata ed incontrollabile”, ha spiegato al proposito l’artista: “Gli uomini arrivarono a concepire di costruire un torre talmente alta da arrivare al cielo ed a Dio”.

“‘La torre di Babele’ ha significato per Edoardo Bennato l’album della definitiva maturazione artistica”, ha commentato Paolo Maiorino, il discografico che ha curato l’operazione: “Precede di un anno ‘Burattino senza fili’, un altro capolavoro destinato a diventare l’album più venduto del 1977. Ma l’importanza musicale e tematica di questo lavoro del 1976 riveste un ruolo fondamentale non solo nella discografica bennatiana, ma di tutta la musica italiana degli anni 70. Ripercorrere insieme a Edoardo la genesi di questo disco iconico ha permesso da una parte di ricostruirne la storia e gli aneddoti, ma anche di puntare il riflettore su un fenomeno politico e socio culturale come quello legato agli ‘autoriduttori’. Un movimento che caratterizzò e condizionò una parte sostanziale della musica dal vivo nel nostro Paese per un intero decennio. Ecco dunque che la storia di Edoardo Bennato è specchio di ciò che coinvolse anche altri artisti, da Francesco De Gregori a Eugenio Finardi, da Antonello Venditti a Lucio Dalla e molti altri. I due episodi di straordinaria rilevanza storica recuperati grazie agli archivi di Giorgio Bennato, testimoniano non solo in maniera narrativa, ma anche e soprattutto ‘musicale’ un periodo di profonde tensioni sociali che di lì a poco sarebbe sfociato nei cosiddetti Anni di Piombo. Ancora una volta la musica come strumento di analisi e memoria storica di fatti ed eventi che hanno caratterizzato un’epoca”.

Ecco, di seguito, la tracklist della nuova edizione di “La torre di Babele”:

 

TRACKLIST 2CD - DIGITALE

 

DISC 1 - CD

LA TORRE DI BABELE

VENDERÒ

EAA

FRANZ È IL MIO NOME

MA CHI È

VIVA LA GUERRA

CANTAUTORE

QUANTE BRAVE PERSONE

FANDANGO

CANTAUTORE “MA NON È GIUSTO”

 

DISC 2 – CD

LA TORRE DI BABELE (Live in Roma, 31/05/1976)

CANTAUTORE (Live in Roma, 31/05/1976)

MA CHI È (Live in Roma, 31/05/1976)

VENDERÒ (Live in Pavia, 07/12/1976)

FRANZ È IL MIO NOME (Live in Pavia, 07/12/1976)

VIVA LA GUERRA (Live in Zurigo, 09/10/1981)

IN FILA PER TRE (Live in Università di Palermo, 11/03/1977)

CANTAUTORE (Live in Università di Palermo, 11/03/1977)

DEPORTEE (Live in L’aquila, 15/05/1976)

MA CHI È (Live in Caserta, 31/10/1976)

VENDERÒ (Live in Sorrento, 30/07/1976)

QUANTE BRAVE PERSONE (Live in Sorrento, 30/07/1976)

LA TORRE DI BABELE (Live in Adria, 19/12/1977)

MANGIAFUOCO (Live in Palazzetto Sport di Pesaro, 16/09/1977)

MA CHI È (Live in Palazzetto Sport di Pesaro, 16/09/1977)

CANTAUTORE (Live in Palazzetto Sport di Pesaro, 16/09/1977)

 

 

TRACKLIST LP + CD

 

DISC 1 – LP – SIDE B

LA TORRE DI BABELE

VENDERÒ

EAA

FRANZ È IL MIO NOME

MA CHI È

 

DISC 1 – LP – SIDE B

VIVA LA GUERRA

CANTAUTORE

QUANTE BRAVE PERSONE

FANDANGO

CANTAUTORE “MA NON È GIUSTO”

 

DISC 2 – CD

LA TORRE DI BABELE (Live in Roma, 31/05/1976)

CANTAUTORE (Live in Roma, 31/05/1976)

MA CHI È (Live in Roma, 31/05/1976)

VENDERÒ (Live in Pavia, 07/12/1976)

FRANZ È IL MIO NOME (Live in Pavia, 07/12/1976)

VIVA LA GUERRA (Live in Zurigo, 09/10/1981)

IN FILA PER TRE (Live in Università di Palermo, 11/03/1977)

CANTAUTORE (Live in Università di Palermo, 11/03/1977)

DEPORTEE (Live in L’aquila, 15/05/1976)

MA CHI È (Live in Caserta, 31/10/1976)

VENDERÒ (Live in Sorrento, 30/07/1976)

QUANTE BRAVE PERSONE (Live in Sorrento, 30/07/1976)

LA TORRE DI BABELE (Live in Adria, 19/12/1977)

MANGIAFUOCO (Live in Palazzetto Sport di Pesaro, 16/09/1977)

MA CHI È (Live in Palazzetto Sport di Pesaro, 16/09/1977)

CANTAUTORE (Live in Palazzetto Sport di Pesaro, 16/09/1977)

 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.