Rockol30

Podcast nostalgia: "Rock FM, le radio chiudono"

Ariele Frizzante celebra l'anniversario della chiusura di "Rock FM"
Podcast nostalgia: "Rock FM, le radio chiudono"

In occasione dell'anniversario della chiusura di radio Rock FM, avvenuta il 31 maggio del 2008, Ariele Frizzante ha deciso di realizzare un podcast intitolato "Rock FM, le radio chiudono" e di riportare gli affezionati ascoltatori nella storica sede di Via Locatelli a Milano.

Tramite materiale inedito con le voci dei protagonisti, il deejay ha raccontato momenti, emozioni e ricordi di quei giorni proponendo anche interviste mai pubblicate prima d'ora. Ha infatti fatto ascoltare la voce di Roberto "Freak" Antoni, compagno di avventura di Dj Ariel nella mitica trasmissione "Pane Burro e Rock'n'Roll" (nella foto che illustra l'articolo), che racconta cosa ha rappresentato per lui quella radio, o Max Deriu, storico dj dell’emittente, negli ultimissimi secondi prima della chiusura definitiva. 


Il podcast racchiude le voci di Davide Toffolo, Giuliano Gulino, I Ritmo Tribale, suoni e testimonianze che per anni sono rimaste chiuse in un hard disk e che in questa occasione sono tornate a prendere vita. A completare il quadro ci sono poi le voci raccolte dai filmati di Alberto Sansone, filmmaker che sta lavorando ad un documentario dedicato proprio alla chiusura di Radio Rock Fm che si intitolerà “It’s only Rock FM, but I like it”.

 
Il podcast è parte di "SBAM PODCAST", la serie scritta e prodotta da Ariele Frizzante disponibile su Spotify, Spreaker, Youtube e su tutte le piattaforme digitali.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.