Podcast nostalgia: "Rock FM, le radio chiudono"
In occasione dell'anniversario della chiusura di radio Rock FM, avvenuta il 31 maggio del 2008, Ariele Frizzante ha deciso di realizzare un podcast intitolato "Rock FM, le radio chiudono" e di riportare gli affezionati ascoltatori nella storica sede di Via Locatelli a Milano.
Tramite materiale inedito con le voci dei protagonisti, il deejay ha raccontato momenti, emozioni e ricordi di quei giorni proponendo anche interviste mai pubblicate prima d'ora. Ha infatti fatto ascoltare la voce di Roberto "Freak" Antoni, compagno di avventura di Dj Ariel nella mitica trasmissione "Pane Burro e Rock'n'Roll" (nella foto che illustra l'articolo), che racconta cosa ha rappresentato per lui quella radio, o Max Deriu, storico dj dell’emittente, negli ultimissimi secondi prima della chiusura definitiva.
Il podcast racchiude le voci di Davide Toffolo, Giuliano Gulino, I Ritmo Tribale, suoni e testimonianze che per anni sono rimaste chiuse in un hard disk e che in questa occasione sono tornate a prendere vita. A completare il quadro ci sono poi le voci raccolte dai filmati di Alberto Sansone, filmmaker che sta lavorando ad un documentario dedicato proprio alla chiusura di Radio Rock Fm che si intitolerà “It’s only Rock FM, but I like it”.
Il podcast è parte di "SBAM PODCAST", la serie scritta e prodotta da Ariele Frizzante disponibile su Spotify, Spreaker, Youtube e su tutte le piattaforme digitali.