Sanremo 2021, la scaletta della seconda serata: l'ordine di uscita
Al Festival di Sanremo 2021 stasera, mercoledì 3 marzo, la gara dei big e quella delle "Nuove Proposte" prosegue con le esibizioni del secondo gruppo di cantanti. In scaletta anche le esibizioni dei Negramaro e di Laura Pausini, tra gli ospiti della seconda puntata, in diretta su Rai1. E poi il secondo "quadro" di Achille Lauro.
Si partirà con la gara delle "Nuove Proposte". Le loro esibizioni saranno votate dalla demoscopica, dalla sala stampa e dal pubblico da casa tramite il televoto. I 2 che nella media dei voti avranno ottenuti i punteggi più alti accederanno alla finale di venerdì. L'ordine non è quello d'uscita:
Wrongonyou - "Lezioni di volo"
Greta Zuccoli - "Ogni cosa sa di te"
Davide Shorty - "Regina"
Dellai - "Io sono Luca"
Si esibiranno poi gli altri 13 dei 26 big in gara e le loro esibizioni saranno giudicate dalla giuria demoscopica. Al termine della serata sarà mostrata una classifica parziale. L'ordine non è quello d'uscita:
Orietta Berti - "Quando ti sei innamorato"
Bugo - "E invece sì"
Gaia - "Cuore amaro"
Lo Stato Sociale - "Combat pop"
La Rappresentante di Lista - "Amare"
Malika Ayane - "Ti piaci così"
Extraliscio e Davide Toffolo - "Bianca luce nera"
Ermal Meta - "Un milione di cose da dirti"
Random - "Torno a te"
Fulminacci - "Santa Marinella"
Willie Peyote - "Mai dire mai (La locura)"
Gio Evan - "Arnica"
Irama - "La genesi del tuo colore" *
* Irama non si esibirà sul palco in diretta. Il cantante è in isolamento perché un membro del suo staff è risultato positivo al Covid-19 e il regolamento prevede l'obbligo della quarantena anche per l'artista. Rivista la clausola che imponeva al cantante costretto all'isolamento di ritirarsi dalla gara: sarà trasmesso un filmato delle prove generali. Irama quindi resterà in gara pur senza potersi esibire.
Musica, ma non solo: gli ospiti della seconda serata del Festival, co-condotta da Elodie, raccontano anche storie di sport - come Alex Schwazer, il marciatore appena assolto dall'accusa di doping, e l’attaccante della Juventus e della Nazionale femminile di calcio Cristiana Girelli – e di teatro di impegno civile, come Antonella Ferrari, attrice testimonial dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla.
Sul palco anche Laura Pausini che torna a Sanremo per con “Io sì” che l’ha vista trionfare ai Golden Globes. E ancora, il Volo per l’omaggio a Ennio Morricone (accompagnato dall’Orchestra del Festival di Sanremo diretta da Andrea Morricone, figlio del grande musicista), Enzo Avitabile per quello a Renato Carosone, Gigi D’Alessio con il nuovo singolo "Guagliune", accompagnato da Enzo Dong, Ivan Granatino, Lele Blade e Samurai Jay, giovani esponenti della scena urban napoletana.
Un salto nel passato, invece, con Gigliola Cinquetti in "Non ho l'età" e "Dio come ti amo", Marcella Bella in "Senza un briciolo di testa e "Montagne verdi", e Fausto Leali con "Mi manchi" e “Io amo”.