Rockol30

Comunicato Stampa: The Rhythm of the Lake, VI edizione

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


THE RHYTHM OF THE LAKE 2005
LA FEMMINILITÀ IN VETRINA

Da Laura Pausini ad Anastacia, da Tori Amos ai Garbage le principali personalità della scena musicale femminile internazionale protagoniste della VI edizione del festival lariano

Da martedì 21 giugno a lunedì 25 luglio

Anche quest’estate la grande musica farà tappa a Como grazie a “The Rhythm of The Lake”, rassegna musicale che da martedì 21 giugno a lunedì 25 luglio proporrà, nel capoluogo lariano, un lotto di nove eventi tra lirica, rock e pop con gruppi e artisti di assoluto valore internazionale.

Organizzato dalla Four One Music e da Lario Lirica & Oltre con la collaborazione del Comune di Como, della Provincia di Como, della Camera di Commercio di Como, del Comune di Cernobbio e della Regione Lombardia, “The Rhythm of The Lake” rappresenta, da più di un lustro, il principale appuntamento musicale dell’estate lombarda per la qualità della sua offerta, per gli splendidi scenari in cui tali esibizioni vengono proposte, ma anche per il filo conduttore che li unisce.


Filo conduttore quest’anno rappresentato dalla femminilità: delle nove proposte del cartellone, ben sette hanno, infatti, a che vedere con l’universo femminile. Femminili sono infatti le principali protagoniste del cartellone “pop” e alle donne – e a specifici aspetti della loro femminilità – sono dedicate le proposte liriche.

La VIª edizione di “The Rhythm of The Lake” offrirà, infatti, al suo affezionato pubblico le coinvolgenti alchimie sonore della newyorkese Anastacia, incontrastata regina della classifiche planetarie grazie ad una voce potente e “nera” e a un accattivante repertorio soul-pop; il talento interpretativo di Laura Pausini, principale portabandiera internazionale del “Made in Italy” grazie all’abilità di combinare la tradizione melodica italiana con gli stilemi delle più recenti tendenze della canzone pop; il delicato e introspettivo sound di Tori Amos indubbiamente la più qualificata e credibile esponente della scuola cantautorale femminile americana contemporanea, ma anche i Garbage, fortunata creatura musicale del noto batterista e produttore statunitense Brian “Butch” Vig che ha, quale front-woman, la provocante e grintosa vocalist scozzese Shirley Manson.


L’analisi del variegato universo femminile raggiungerà poi il suo apice con l’ottava stagione di proposte di “Lario Lirica” che, da domenica 17 a martedì 19 luglio, prevedono la messa in scena di immortali capolavori quali le opere liriche “Carmen” di Bizet e “Tosca” di Puccini nonché del celebre balletto “La bella addormentata nel bosco”, musicato da Ciaikowskij e ispirato alla celebre favola di Perrault.

A chiudere questo lotto di proposte al femminile, saranno il concerto del “re del blues” B.B. King e il nuovo spettacolo teatrale di Rosario Fiorello, cantante, attore, entertainer, disc-jockey, imitatore, ballerino, cabarettista...un artista a 360 gradi alla cui poliedricità e simpatia spetterà il compito di concludere, nel migliore dei modi, la rassegna.

Il festival ha avuto un’anteprima con il concerto di Davide Van De Sfroos che si è tenuto a Villa Erba lo scorso 3 giugno, dove l’artista lariano ha dedicato alla sua terra uno spettacolo in cui ha proposto molti dei brani tratti dal suo recentissimo Cd “Akuaduulza”.


I concerti di “The Rhythm Of The Lake” si svolgeranno, anche quest’anno, negli abituali e collaudati spazi di Villa Erba a Cernobbio e dello Stadio Sinigaglia di Como.

Informazioni più dettagliate sulla rassegna e sui singoli concerti, sono disponibili sul sito internet www.fourone.it.

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.