Rockol30

Comunicato Stampa: Mustilli wine bar, live music

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


Musica live, degustazioni golose e vini doc…è la formula de Le Cantine di Mustilli

Tutti i sabato sera a Sant’Agata dei Goti
programma aprile 2005

Sabato 02
Musica Jazz con il Medico dei Pazzi

Il trio suonerà brani classici come ‘O sole mio, Te voglio bene assaje, Anema e core, Munastero e Santa Chiara, combinando questo canzoni con il blues e l’anatole o ancora la ballad e il latin, forme musicali tipicamente jazz. Il progetto sta nella ricerca di una integrazione fra i due linguaggi (ben riuscito bisogna dire), che riapre (con eleganza) altre possibili interpretazioni della melodia tradizionale napoletana (variazioni sul tema), riproposta nella forma originale e che, insieme all’atmosfera dal sapore tipicamente mediterranea. rendono il progetto gradevole e particolarmente interessante. Formazione: Dino Massa al pianoforte, Claudio Borrelli alla batteria e Giacomo Pedicini al contrabbasso.


Sabato 09
Musica etnica

PietrArsa è formato da musicisti impegnati da molti anni in una ricerca sulle musiche etniche del meridione d’Italia e del Mediterraneo, sui linguaggi e le sonorità più stimolanti della world music. Lo spettacolo dal vivo, é una proposta di brani della musica popolare (tammurriate, tarantelle, pizziche, canti a distesa) e di nuova composizione: i primi sono proposti nello stile fedele alla tradizione pur rimaneggiando il linguaggio; i secondi mantengono anch’essi un legame con le forme della tradizione ma evocando, sia nei testi che nelle musiche, il processo attuale di mutazione e di contaminazione. Formazione: Mimmo Maglionico ai fiati, Roberto Putrella alle chitarre, Carmela Di Costanzo voce e Cristiano Califano ai buzuki, battente e chitarra

Sabato 16
Atmosfere andaluse

Affascinanti atmosfere spagnole con tre ballerini d’eccezione. Lo spettacolo è una rivisitazione di musiche e danze della cultura andalusa con le peculiarità del folklore mediterraneo, in particolare quello spagnolo, che nel flamenco trova la sua espressione più autentica. L’influenza di questa musica si riscopre appieno nella cultura del sud Italia, passando per il medio Oriente e l’America latina. Formazione: Rosarillo cantora, Adrian Rumbold alla chitarra, Roberto Natullo al flauto e cajon, Dominga Andrias ballerina, Salvador Guillero ballerino

Sabato 23
Con Nevada dal fado alla musica classica napoletana

Nevada presenterà generi musicali differenti tra loro: canzone italiana, fado portoghese, jazz, bossa nova e musica classica napoletana. Questa scelta, permette alla voce dell’artista di spaziare nei brani attraverso variazioni ritmiche, sfumature nei colori e giochi di estensione in un continuum di ricerca di tutte le sue possibilità, regalando al pubblico emozioni diverse: dejà vu e puro piacere. Formazione: Ornella Salluzzo voce e Vincenzo Lamagna chitarra

Sabato 30
Ritmi cubani con i Bassocuba

Bassocuba propone arrangiamenti originali della "Reina de la salsa" Celia Cruz, di Rogelio Martinez, direttore dell'orchestra "La Sonora Matancera", eseguiti da eccellenti musicisti dell'area salernitana. Il progetto si completa con pezzi strumentali di El Rey de Timbal Tito Puente, grazie a lui i timbales uscirono dalla retrovie delle orchestre per diventare protagonisti della scena ed El Conguero Poncho Sanchez. Il mix di questi grandi artisti della musica latina è quello che Bassocuba desidera trasmettere nei suoi concerti. Formazione: Ileana Mottola voce, Giuseppe Plaitano al sax, Lello Carotenuto al trombone, Nicola Coppola alla tromba, Catello Cannavale al piano, Max Barrett al basso, Lello Di Faenza alla batteria e Biagio Coppola alle percussioni.

Ingresso libero, ore 21,00 a Le cantine mustilli, wine bar, via dei fiori, sant’agata dei goti Info su www.mustilli.com

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.