Queen: "Bohemian Rhapsody" uscirà anche in Cina ma censurato delle parti a tema omosessuale
Il biopic sui Queen “Bohemian Rhapsody” (leggi qui la nostra recensione) uscirà anche in Cina, seppur non nella sua versione integrale.
La rivista statunitense The Hollywood Reporter sostiene che verranno apportate al film almeno un minuto di modifiche. Verranno rimosse le immagini dove viene assunta droga e quelle dei baci tra Freddie Mercury e altri personaggi maschili.
La notizia dell'uscita anche in Cina del lungometraggio ha sorpreso molti. La Cina, storicamente, ha sempre mantenuto una posizione repressiva sui contenuti a tema omosessuale, vietando, ad esempio, la visione del film premio Oscar del 2005, “Brokeback Mountain” e rimuovendo regolarmente le immagini omosessuali dai servizi televisivi e di streaming. Una data per il debutto cinese di “Bohemian Rhapsody” non è stata annunciata, anche se alcune voci sostengono che potrebbe essere nel mese di marzo.
Nello scorso fine settimana alla cerimonia di premiazione degli Oscar “Bohemian Rhapsody” ha ricevuto ben quattro statuette: “miglior attore protagonista” a Rami Malek, “miglior montaggio”, “miglior sonoro” e “miglior mixaggio audio”.
Durante il discorso di ringraziamento per il premio, Rami Malek, che nel film interpreta la parte del frontman dei Queen Freddie Mercury, ha dichiarato che il successo del film dimostra che il pubblico "desidera storie come questa". E ancora: "Abbiamo girato un film su un omosessuale, un immigrato, che ha vissuto la sua vita in modo assolutamente improbabile". La Cina è stata molto criticata via social per aver censurato il discorso e aver tradotto ‘omosessuale’ in ‘gruppo speciale’.