La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
venerdì 4 DONNAS
sabato 5 ENSLAVED
Entrambi gli eventi dovevano tenersi al Rainbow Club, che continua a restare chiuso causa lavori di ristrutturazione, così sono stati spostati nel più capiente e accogliente C-Side di Via Castelbarco.
Di seguito un breve cenno sul concerto di THE DONNAS (www.thedonnas.com) e di ENSLAVED (www.enslaved.com):
- VENERDI' 4:::::: THE DONNAS + M.A.S.S + VIBORAS @ C - Side (NUOVA LOCATION) - Milano
Sono tutte 26enni (classe 1979), tutte cresciute insieme, tutte appassionate di rock’n’roll e punk, In questa unica data italiana, le Donnas presenteranno “Gold Medal” (Atlantic) probabilmente il miglior album realizzato dal quartetto fino ad ora, una copertina vintage che celebra i Beatles e sonorità che spaziano dai Rolling Stone all'hard rock '80. The Donnas sono la cantante Brett ’Donna A.’ Anderson, la chitarrista Allison ’Donna R.’ Robertson, la bassista Maya ’Donna F.’ Ford e la batterista Torry ’Donna C.’ Castellano. In apertura di serata l’esibizione degli italiani The Viboras e della band inglese M.A.S.S, una giovane promessa del rock britannico, che presenteranno il loro ultimo disco. “Revolution”.
Af Concerti; tel: 0432 508323; www.afconcerti.com; Ingresso 15 € + DP, inizio concerto ore 21.00
- SABATO 5:::: ENSLAVED + VRIED @ C - Side (NUOVA LOCATION) - Milano
Gli Enslaved, attivi dal lontano 1991, sono una delle più longeve band nel panorama della musica metal estrema. Il loro ultimo album “ISA”, edito da Tabu Recordings e realizzato nell’Ottobre 2004, è sicuramente il disco più “melodico” della loro carriera. “ISA” apre le porte anche ad altre influenze che si possono accostare ai Neurosis di “Soul at Zero” e agli Isis di “Oceanic”. Il loro metal si è evoluto ed è diventato complesso: parti epiche con violini e chitarre acustiche, intrecci sonori tra voce e strumenti senza, però, mai dimenticare il loro tipico sound fatto di riff metallici e passaggi feroci.
venerdì 4 DONNAS
sabato 5 ENSLAVED
Entrambi gli eventi dovevano tenersi al Rainbow Club, che continua a restare chiuso causa lavori di ristrutturazione, così sono stati spostati nel più capiente e accogliente C-Side di Via Castelbarco.
Di seguito un breve cenno sul concerto di THE DONNAS (www.thedonnas.com) e di ENSLAVED (www.enslaved.com):
- VENERDI' 4:::::: THE DONNAS + M.A.S.S + VIBORAS @ C - Side (NUOVA LOCATION) - Milano
Sono tutte 26enni (classe 1979), tutte cresciute insieme, tutte appassionate di rock’n’roll e punk, In questa unica data italiana, le Donnas presenteranno “Gold Medal” (Atlantic) probabilmente il miglior album realizzato dal quartetto fino ad ora, una copertina vintage che celebra i Beatles e sonorità che spaziano dai Rolling Stone all'hard rock '80. The Donnas sono la cantante Brett ’Donna A.’ Anderson, la chitarrista Allison ’Donna R.’ Robertson, la bassista Maya ’Donna F.’ Ford e la batterista Torry ’Donna C.’ Castellano. In apertura di serata l’esibizione degli italiani The Viboras e della band inglese M.A.S.S, una giovane promessa del rock britannico, che presenteranno il loro ultimo disco. “Revolution”.
Af Concerti; tel: 0432 508323; www.afconcerti.com; Ingresso 15 € + DP, inizio concerto ore 21.00
- SABATO 5:::: ENSLAVED + VRIED @ C - Side (NUOVA LOCATION) - Milano
Gli Enslaved, attivi dal lontano 1991, sono una delle più longeve band nel panorama della musica metal estrema. Il loro ultimo album “ISA”, edito da Tabu Recordings e realizzato nell’Ottobre 2004, è sicuramente il disco più “melodico” della loro carriera. “ISA” apre le porte anche ad altre influenze che si possono accostare ai Neurosis di “Soul at Zero” e agli Isis di “Oceanic”. Il loro metal si è evoluto ed è diventato complesso: parti epiche con violini e chitarre acustiche, intrecci sonori tra voce e strumenti senza, però, mai dimenticare il loro tipico sound fatto di riff metallici e passaggi feroci.